Disturbo della quiete pubblica e danni alle abitazioni: via Trieste, via d'Antonio e via di Fazio sotto assedio
Redazione 23 Luglio 2025
Da via Trieste a via d’Antonio, fino ad arrivare lungo via Ugo di Fazio: a Palma Campania sta diventando sempre più pressante la problematica legata al disturbo della quiete pubblica, in special modo nelle ore notturne.
Un disagio che sta assumendo connotati sempre più preoccupanti, visto che a via Trieste arrivano segnalazioni da parte di diversi residenti che raccontano addirittura di danneggiamenti sull’uscio delle proprie abitazioni, ad opera di scalmanati, per lo più giovani che sostano fino a tardi in strada e, in particolar modo, nelle vicinanze dell’area pedonale che si trova davanti al plesso centrale dell’Istituto Comprensivo “Vincenzo Russo”.
È qui che scattano delle “bravate” tutt’altro che piacevoli, a tutto danno di chi in quel momento sta dormendo e riposando dopo aver affrontato una giornata di lavoro o trovato ristoro dopo aver sopportato la calura estiva, particolarmente intensa nell’arco di questi giorni.
«Siamo esasperati, abbiamo anche sporto denuncia contro ignoti. – ci raccontano alcuni dei diretti interessati, colpiti dalla maleducazione di questi soggetti sconsiderati – Di notte, capita spesso che gruppi di giovani si lascino andare a scherzi di cattivo gusto: bussano ai citofoni e ai campanelli delle palazzine, addirittura entrano all’ingresso, salgono le scale e danneggiano le maschiature delle porte. Chiediamo maggiori controlli e provvedimenti da parte delle autorità competenti. Anche perché in casa ci sono talvolta persone anziane, ammalate, allettate, o bambini piccoli, che quando sentono dei rumori si svegliano si soprassalto e si spaventano tantissimo, senza riuscire più a dormire per la paura e rischiando anche di avere dei malori per colpa di certi gesti che non hanno alcun senso».
Oltre a via Trieste, come detto, ulteriori segnalazioni sono pervenute al Comune ed alle Forze dell’Ordine anche da altre zone di Palma Campania, in special modo – come anticipato – da via d’Antonio (che si trova nei pressi di via Trieste) e da via Ugo di Fazio.
Dal palazzo di città, il sindaco Nello Donnarumma ha reso noto che è stata emanata un’apposita ordinanza «per porre un freno alla problematica del disturbo della quiete pubblica».
La fascia tricolore ha aggiunto: «Di sera, lungo queste strade, non sarà possibile fermarsi e sostare con nessun veicolo e non sarà possibile creare assembramento. Troppi sono i cittadini che subiscono un danno al proprio riposo e alla propria serenità personale e privata. Doveroso tutelare il loro diritto alla quiete».
Ma non basta. I cittadini chiedono dei provvedimenti ulteriori al fine di disciplinare il comportamento di questi scalmanati, diventati un vero e proprio incubo notturno per tanti residenti.



