Il 'Mercato della Terra' prende forma il 16 gennaio a Nola
Redazione 15 Gennaio 2022
Vuoi fare una spesa buona, locale e sostenibile, vicino casa? Torna l'appuntamento a Nola con il Mercato della Terra, domenica 16 gennaio dalle ore 9 alle 13 in Villa comunale.
Slow Food Agro Nolano propone la prima edizione del nuovo anno ‘verso’ la costituzione del Mercato della Terra. A grande richiesta, dopo il successo dei precedenti appuntamenti, Slow Food presenta il Mercato a cadenza fissa per la terza domenica di ogni mese, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale della città bruniana, nel rispetto dei protocolli di sicurezza per il contrasto alla pandemia.
Sui banchi del Mercato della Terra si può trovare cibo buono, pulito e giusto: i prodotti sono locali, freschi e stagionali, rispettano l’ambiente e il lavoro dei produttori, sono proposti a prezzi equi, sia per chi compra che per chi vende. Non solo un luogo dove fare la spesa e acquistare prodotti di qualità, ma anche un nuovo spazio per costruire comunità, creare scambi culturali, realizzare iniziative educative e valorizzare il patrimonio artistico.
Il Mercato nolano è parte di una grande rete internazionale che lavora secondo i principi di Slow Food, in cui i protagonisti sono i piccoli produttori del territorio e gli artigiani del cibo, che vendono ciò che producono e possono garantire in prima persona la qualità dei loro prodotti.
Tre cittadini campani eletti al Consiglio Direttivo di Volt Italia: guideranno il partito fino al 2027
Questione dazi, la Città Metropolitana apre le porte a Hong Kong: Napoli ponte con l’Asia per nuove rotte commerciali
ULTIMI ARTICOLI
Halloween s'affaccia da un balcone a Palma Campania: in tanti accorrono per un selfie da brivido
Redazione
31 Ottobre 2025
“Fermati voglio solo parlare”. Donna assalita dall’ex al distributore di carburanti
Redazione
31 Ottobre 2025



















































