Carbonara di Nola, clima da coprifuoco anticipato: ecco le regole di Iannicelli
Giovanna De Luca 22 Ottobre 2020
Da ventiquattro ore, su Carbonara di Nola, sembra essere calata un’atmosfera da ‘coprifuoco’ anticipato rispetto a quelle che sono le ordinanze restrittive imposte dal Governo nazionale e dalla Regione Campania.
Il sindaco Antonio Iannicelli ha stabilito precise disposizioni, che si riassumono di seguito:
- Chiusura del cimitero fino al 5 novembre garantendo, servizio di trasporto, ricevimento, inumazione, tumulazione, cremazione delle salme, e ammettendo la presenza per l’estremo saluto di un massimo di 10 persone;
 
- Sospensione immediata di tutte le attività sportive non agonistiche ospitate in strutture pubbliche;
 
- Chiusura delle aree verdi comunali, delle chiese e dell’isola ecologica fino al 5 novembre;
 
- Cancelli sbarrati anche per la Villa Comunale di Via del Parco, fino al 30 ottobre;
 
- Una stretta sulle attività non necessarie, in modo da evitare contatti ravvicinati ed assembramenti;
 
- Limitazioni anche all’accesso degli sportelli comunali: saranno ammesse solo le procedure essenziali e non rinviabili, previo appuntamento telefonico da concordare tramite contatto telefonico o invio di posta certificata. La reperibilità telefonica è prevista dal lunedì al venerdì 8:30 – 12:30 e martedì dalle 15:30 alle 17:00.
 
							
							
							Redazione
							31 Ottobre 2025
						
						
											
						
											
						
											
						
												ULTIMI ARTICOLI
	
	
							
												
						Halloween s'affaccia da un balcone a Palma Campania: in tanti accorrono per un selfie da brivido
						
						Redazione
						31 Ottobre 2025
					
							
												
						“Fermati voglio solo parlare”. Donna assalita dall’ex al distributore di carburanti
						
						Redazione
						31 Ottobre 2025
					




























									
									
									
									
















							




