Comunità Energetica Rinnovabile: Palma è partner di San Giuseppe
Felice Ferrara 4 Gennaio 2025
L’Amministrazione Comunale di Palma Campania approva in sede di consiglio comunale l’adesione alla Fondazione di Partecipazione denominata “Comunità Energetica Rinnovabile Vesuvio Est”, così come disposto da legge, in attuazione della direttiva dell’Unione Europea (la n. 2018/2001) riguardante la promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili.
Un passaggio che Palma Campania ha perfezionato in termini di presa d’atto, tenendo conto dell’intesa che già era stata concordata in sede di U.C.S.A. (Ufficio Comune per la Sostenibilità Ambientale) da parte dei sindaci dei centri del territorio denominato “Vesuvio Est”, vale a dire – oltre a Palma Campania – quello di San Giuseppe Vesuviano, mentre si sono riservati di prendere tempo per decidere i centri di Striano e di San Gennaro Vesuviano.
«In sede di stipula della Fondazione, il notaio ha posto il problema relativo alla mancata deliberazione di consiglio comunale da parte dei Comuni di Striano e di San Gennaro Vesuviano – riferisce Nello Nunziata, consigliere con delega all’Ambiente – quindi è occorsa una nuova deliberazione per procedere ugualmente per l’adesione alla Fondazione dei soli due Comuni di San Giuseppe Vesuviano e di Palma Campania».
Il progetto della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) Vesuvio Est ha l’obiettivo di fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri e soci e alle aree locali in cui opera, attraverso l’autoconsumo di energia rinnovabile. In una CER l’energia elettrica rinnovabile può esser quindi condivisa tra i diversi soggetti produttori e consumatori, promuovendo così l’ecosostenibilità sul territorio, facendo rete. Un sistema che offre vantaggi significativi in tutti i sensi.