Palma Campania, il Coronavirus non ferma le nascite
Antonio Aufiero 4 Maggio 2021Il Coronavirus non ferma l’amore e la voglia di mettere su famiglia, dando alla luce nuove vite. A Palma Campania, nonostante l’arrivo della Pandemia e le regole stringenti a livello di distanziamento sociale, le nascite non sono diminuite rispetto al recente passato.
Dando un’occhiata ai dati messi a disposizione dell’ufficio Anagrafe del Comune, ci si accorge che la cicogna continua a ‘bussare’ sistematicamente alle porte delle famiglie di Palma Campania.
nei primi tre mesi del 2021, i nuovi nati sono stati 34, con 21 maschietti e 13 femminucce venuti alla luce; un dato che, in proiezione, è in linea con quello di un anno fa, quando (nel 2020) le nascite registrate in città sono state in tutto 159 (81 maschi e 71 femmine). Un riscontro statistico che resta più o meno inalterato anche rispetto al 2019, anno in cui si sono verificate 166 nuove vite venute al mondo, di cui 95 sono stati maschietti e 71 sono state femminucce.â
Andando ancora più a ritroso, si evince che il riscontro è rimasto costante dall’inizio del Terzo Millennio ad oggi: nel 2001 le nascite complessive furono 162, con 92 maschietti nati e 70 femminucce; dieci anni dopo, nel 2011, le nuove nascite sono state 172 (87 maschietti, 85 femminucce). Qualcosa di diverso, in termini statistici, si può apprezzare soltanto ritornando a trent’anni fa, esattamente all’anno 1991 quando le nascite furono ben 219, con 121 nuovi nati maschi e 98 nuove nate femmine. Altri tempi, altro tenore di vita per i ceti medi, allorquando si avevano diverse prospettive di vita rispetto all’attuale situazione socio-economica del nostro Paese.
Andando ancora più a ritroso, si evince che il riscontro è rimasto costante dall’inizio del Terzo Millennio ad oggi: nel 2001 le nascite complessive furono 162, con 92 maschietti nati e 70 femminucce; dieci anni dopo, nel 2011, ne nuove nascite sono state 172 (87 maschietti, 85 femminucce). Qualcosa di diverso, in termini statistici, si può apprezzare soltanto ritornando a trent’anni fa, esattamente all’anno 1991 quando le nascite furono ben 219, con 121 nuovi nati maschi e 98 nuove nate femmine. Altri tempi, altro tenore di vita per i ceti medi, allorquando si avevano diverse prospettive di vita rispetto all’attuale situazione socio-economica di questo periodo.
 Giro di droga a Palma Campania, nuovo arresto: cocaina, crack e hashish le sostanze più ricercate dalla clientela
									
																Giro di droga a Palma Campania, nuovo arresto: cocaina, crack e hashish le sostanze più ricercate dalla clientela
							 Trascina il cane per quasi 6 chilometri con una catena a strozzo mentre lui è in sella alla e-bike. Carabinieri denunciano 2 persone
									
																Trascina il cane per quasi 6 chilometri con una catena a strozzo mentre lui è in sella alla e-bike. Carabinieri denunciano 2 persone
							 Mario Capelli lancia l'attesissima edizione 2026 della "Vesuvian Barber Cup"
						
						Francesco Iervolino
						28 Ottobre 2025
							
												
						Mario Capelli lancia l'attesissima edizione 2026 della "Vesuvian Barber Cup"
						
						Francesco Iervolino
						28 Ottobre 2025
					




























 
									 
									
















 
							 
							




