Cultura della legalità e conoscenza storico artistica del territorio. Carabinieri incontrano gli studenti nelle basiliche paleocristiane della città
Redazione 20 Febbraio 2023
Proseguono i progetti con le scuole nell’ambito degli incontri sulla legalità che vede coinvolti in prima persona i carabinieri del comando provinciale di Napoli. Teatro dell’ultimo incontro sono state le suggestive basiliche paleocristiane di Cimitile, ove gli studenti dell’Istituto Comprensivo Mercogliano Guadagni hanno incontrato i carabinieri della locale stazione, il Comandante della Compagnia di Nola e il Comandante del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli.


I giovani hanno avuto modo di visitare l’importante sito archeologico e approfondire le principali tematiche riguardanti la legalità e il ruolo svolto dall’Arma dei Carabinieri sul territorio nolano, anche grazie al prezioso supporto dei Reparti Speciali. 
Al riguardo, è stata approfondita la materia della tutela del patrimonio culturale, illustrando le principali attività svolte dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale e gli importanti risultati ottenuti nel recupero delle opere trafugate, in Italia e all’estero, anche con l’ausilio della "Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti", la più grande a livello mondiale nello specifico settore, che contiene preziose informazioni sui beni da ricercare.

Al riguardo, è stata approfondita la materia della tutela del patrimonio culturale, illustrando le principali attività svolte dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale e gli importanti risultati ottenuti nel recupero delle opere trafugate, in Italia e all’estero, anche con l’ausilio della "Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti", la più grande a livello mondiale nello specifico settore, che contiene preziose informazioni sui beni da ricercare.

I ragazzi hanno palesato grande interesse, formulando numerose domande agli Ufficiali intervenuti in relazione agli argomenti trattati.
									
																Tre cittadini campani eletti al Consiglio Direttivo di Volt Italia: guideranno il partito fino al 2027
							
									
																Questione dazi, la Città Metropolitana apre le porte a Hong Kong: Napoli ponte con l’Asia per nuove rotte commerciali
							ULTIMI ARTICOLI
	
	
							
												
						Halloween s'affaccia da un balcone a Palma Campania: in tanti accorrono per un selfie da brivido
						
						Redazione
						31 Ottobre 2025
					
							
												
						“Fermati voglio solo parlare”. Donna assalita dall’ex al distributore di carburanti
						
						Redazione
						31 Ottobre 2025
					




























									
									
















							




