La lettera e il saluto di mister Nello Di Costanzo: «Un abbraccio a tutta Palma Campania sportiva»

Redazione 6 Novembre 2025
La lettera e il saluto di mister Nello Di Costanzo: «Un abbraccio a tutta Palma Campania sportiva»

Anni fa allenare la Palmese mi ha portato fortuna in quanto negli anni successivi, grazie anche all’esperienza complessa maturata in questa calda e blasonata piazza, ho acquisito gli strumenti caratteriali per fare un percorso virtuoso, superando più agevolmente le tante difficoltà che SEMPRE ci si trova ad affrontare quando si affrontano campionati a qualsiasi livello.

Allenare la Palmese fu un passaggio formativo importante per me verso il vero e proprio trampolino di lancio che avvenne subito dopo con la vittoria del campionato di serie D col Gladiator che mi avrebbe portato a crescere professionalmente e sedere su panchine prestigiose di C e B come quelle di Benevento Juve Stabia Venezia Messina Ascoli Padova Carrarese ed altre ancora.

La Palmese nel frattempo, mentre io coronavo il sogno di allenare nelle categorie professionistiche, parallelamente, pure si tolse la soddisfazione di andare in serie C.

Ora l’auspicio è che LA STORIA SI RIPETA. Vero è che ho qualche anno in più di allora ma l’entusiasmo e la dedizione per il mio lavoro sono le stesse, così come vedo la stessa voglia di tornare ad avere una formazione competitiva nel popolo rossonero L’ANNO PROSSIMO, NEL NUOVO STADIO INGLESE (quest’anno, è stato ripetuto più volte, per tanti motivi, l’obiettivo non poteva che essere la SALVEZZA, e magari qualche soddisfazione durante il percorso).

Spero quindi che sia io che la Palmese, come successo anni fa, torneremo ad avere tante gratificazioni in futuro.

Nel frattempo fatemi ricordare a tutti, tifosi e dirigenti, che lascio una squadra che in estate si è dovuta quasi completamente rifare da zero e che ad oggi, nonostante poteva e doveva certamente fare qualche vittoria in più( peraltro sfuggita per un niente in qualche occasione), risulta essere FUORI DALLA ZONA PLAY OUT.

Una squadra inoltre che costruisce spesso un buon numero di occasioni da gol (ci sarebbe da preoccuparsi quando: “non si fa un tiro in porta”) una squadra che tranne la partita con l’Olbia e il primo tempo con la Cos in Sardegna, ha espresso, a detta di tutti, un buon calcio anche contro squadre costruite per vincere come la Nocerina, o di alta classifica, come Trastevere ed Albalonga.

Una squadra che, oltretutto, dalla vittoria ottenuta col Cassino concede agli avversari pochissime occasioni da gol (nelle ultime partite presi gol su rigori anche dubbi (lasciamo perdere l’argomento arbitri...) e una punizione, col portiere quasi inoperoso. Infine una squadra i cui calciatori hanno dato sempre il massimo in settimana e la domenica.

Concludo questo breve resoconto con UN GROSSO SALUTO a chi mi è stato vicino in questo breve ma intenso periodo, dai collaboratori, a tutti i giocatori, dai dirigenti a quei tifosi appassionati che talvolta venivano anche agli allenamenti a supportare la squadra. Un abbraccio a tutta Palma Campania sportiva.

Nello Di Costanzo

ULTIMI ARTICOLI