QUALITÀ SENZA TEMPO A VIA ROMA: IL BAR SAVIANO COMPIE 120 ANNI
Dino Lauri 4 Giugno 2022
È uno dei luoghi di ritrovo storici di Palma Campania e quest’anno ha tagliato il ragguardevole traguardo dei 120 anni di esistenza. Il Bar Pasticceria Saviano di via Roma continua con determinazione il suo percorso che – stando alle indiscrezioni concesseci dallo stesso titolare Massimo Saviano – sarebbe iniziato addirittura prima di quell’ormai lontano 1902. «Proseguiamo la nostra storia con orgoglio e motivazione, puntando a dare lustro alla tradizione ed alla qualità dei nostri prodotti, tenendo d’occhio comunque la necessaria opera di rinnovamento, per adeguarci ai tempi d’oggi», ci spiega proprio Saviano.
Ma approfondiamo meglio l’argomento e, notizie a disposizione alla mano, cerchiamo di riprodurre per quanto possibile i cenni storici più significativi riguardanti questa attività: il locale, come anticipato, esisteva già prima di quell’8 gennaio 1902, quando in via Roma a Palma Campania, i coniugi Biagio Saviano ed Emilia Ariola erano i proprietari del Bar Italia. Tuttavia, si ricorda questa speciale ricorrenza volendo dare un riferimento epocale al locale di pubblico ritrovo, che riuscirà anche a sopravvivere ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
«Il bar fu rimesso in piedi con tanti sacrifici e continuò la sua attività, cambiando denominazione verso la fine degli anni Cinquanta, quando assunse il nome di Bar Saviano», aggiunge ancora l’attuale titolare Massimo Saviano. 
La proprietà dell’esercizio è passata nel corso dei decenni, in maniera graduale, da una generazione all’altra: dopo i coniugi Saviano-Ariola, fu la volta del figlio Massimino Saviano (che lavorò a Napoli presso Sgambati, dove ha appreso l’arte pasticcera presso uno dei più rinomati esperti del settore); in seguito, il locale di via Roma passò nelle mani del nipote Gabriele Saviano e, alfine, arrivando ai giorni nostri, del pronipote Massimino Saviano, attuale titolare della pasticceria.
E tutt’oggi il Bar Pasticceria Saviano rimane un luogo di delizie che si perpetua di padre in figlio e che ha ancora tanto da offrire a tutti coloro che amano dolci, gelati e leccornie varie, mettendosi al passo coi tempi, ma offrendo agli avventori quel tocco di qualità che solo una preparazione lunga 120 anni può garantire, sfogliando le antiche e speciali ricette della famiglia Saviano.
									
																Regionali in Campania, un documento degli Enti di Promozione Sportiva della Campania ai candidati alla presidenza
							
									
																Ippocrate nel Terzo Millennio: a San Gennaro Vesuviano un convegno che ha ripercorso 2500 anni di storia della medicina
							
							
												
						Halloween s'affaccia da un balcone a Palma Campania: in tanti accorrono per un selfie da brivido
						
						Redazione
						31 Ottobre 2025
					
							
												
						“Fermati voglio solo parlare”. Donna assalita dall’ex al distributore di carburanti
						
						Redazione
						31 Ottobre 2025
					




























									
									
















							




