Torre Annunziata omaggia le vittime di camorra
Geltrude Vollaro 5 Novembre 2021
"Non fare che la morte ti trovi già cadavere... Fa che ti colga in piena danza..."
Questi sono i versi di Aldo Palazzeschi.
Con queste parole si rende omaggio alle vittime di camorra elencate nel libro "Sentieri di guerra - Viaggio nella suburra napoletana" di Tonino Scala Edizioni MEA.
Questa sera alle ore 19.00 presso l'ex Orfanotrofio basilica Ave Gratia Plena in Piazza Giovanni XIII della Pace, a pochi passi da Palazzo Fienga, storico fortino dei Gionta, la presentazione del libro sarà motivo di dibattito e confronto. Un testo forte che racchiude ventotto storie di vita, di dolore, di rabbia e di speranza.
Ventotto protagonisti della cronaca nera di Napoli e provincia che non vorremmo mai aver dovuto leggere.
Questa sera si ricorderanno le vittime inconsapevoli e le vittime forse predestinate. Queste persone vanno ricordate attraverso il loro vissuto, attraverso le loro vite spezzate per fare in modo che non vengano mai dimenticate. Il loro dramma, il dramma delle loro famiglie va riscattato con l'impegno in prima linea a parlarne, a non tacere anche attraverso le parole scritte di un libro.
La Città di Torre Annunziata è martoriata dalla presenza sul proprio territorio della malavita organizzata e la discussione di stasera avrà come intento quello di scuotere le coscienze omertose.
Parteciperanno al dibattito il Senatore Lorenzo Diana membro e segretario della Commissione Antimafia.
			
			
			
		Questi sono i versi di Aldo Palazzeschi.
Con queste parole si rende omaggio alle vittime di camorra elencate nel libro "Sentieri di guerra - Viaggio nella suburra napoletana" di Tonino Scala Edizioni MEA.
Questa sera alle ore 19.00 presso l'ex Orfanotrofio basilica Ave Gratia Plena in Piazza Giovanni XIII della Pace, a pochi passi da Palazzo Fienga, storico fortino dei Gionta, la presentazione del libro sarà motivo di dibattito e confronto. Un testo forte che racchiude ventotto storie di vita, di dolore, di rabbia e di speranza.
Ventotto protagonisti della cronaca nera di Napoli e provincia che non vorremmo mai aver dovuto leggere.
Questa sera si ricorderanno le vittime inconsapevoli e le vittime forse predestinate. Queste persone vanno ricordate attraverso il loro vissuto, attraverso le loro vite spezzate per fare in modo che non vengano mai dimenticate. Il loro dramma, il dramma delle loro famiglie va riscattato con l'impegno in prima linea a parlarne, a non tacere anche attraverso le parole scritte di un libro.
La Città di Torre Annunziata è martoriata dalla presenza sul proprio territorio della malavita organizzata e la discussione di stasera avrà come intento quello di scuotere le coscienze omertose.
Parteciperanno al dibattito il Senatore Lorenzo Diana membro e segretario della Commissione Antimafia.
									
																Regionali in Campania, un documento degli Enti di Promozione Sportiva della Campania ai candidati alla presidenza
							
									
																Ippocrate nel Terzo Millennio: a San Gennaro Vesuviano un convegno che ha ripercorso 2500 anni di storia della medicina
							
							
							
							Dino Lauri
							15 Ottobre 2025
						
						
												ULTIMI ARTICOLI
	
	
							
												
						Halloween s'affaccia da un balcone a Palma Campania: in tanti accorrono per un selfie da brivido
						
						Redazione
						31 Ottobre 2025
					
							
												
						“Fermati voglio solo parlare”. Donna assalita dall’ex al distributore di carburanti
						
						Redazione
						31 Ottobre 2025
					




























									
									
















							




