AD AVELLA LA PRIMA EDIZIONE DELLA MOSTRA COLLETTIVA D'ARTE CONTEMPORANEA “INCANTO D'ARTE GALLERY”
Redazione 24 Settembre 2025
Ad Avella (Av) presso il Chiostro della Chiesa dell'Annunziata, nel centro storico, il 26/27/28 settembre nell'ambito del Festival di arte, cultura e gastronomia “Pane, Ammore e Tarantella”, si terrà la prima edizione della mostra collettiva d'arte contemporanea “Incanto d'Arte Gallery” della curatrice Anna Maria Vallario.
Il contest si ispira alla follia, in senso artistico, dei colori. Il progetto “Incanto d'arte” è uno spazio, virtuale e fisico, che dona agli artisti, sia in ambito territoriale, nazionale che internazionale, visibilità per farli conoscere ed emergere nel mondo artistico. La mostra ha il patrocinio del Comune di Avella, della ProLoco Clanis e di Omast Eventi.
Il programma prevede:
Venerdì 26 ore 18.30 vernissage;
Sabato 27 ore 18.30 performance artistica del Maestro Gianfranco Coppola, che lavorerà il rame accompagnato dalle percussioni di Peppe Tufano;
Domenica 28 dalle ore 10.00 alle 12.00 estemporanea di disegno dal vero con la curatrice della mostra Anna Maria Vallario. Il laboratorio è gratuito e aperto a tutti coloro che vorranno cimentarsi si prega di portare con sé blocco da disegno, matita e gomma; Sempre domenica 28 ma dalle ore 16.00 laboratorio di cartapesta nolana di Cettina Prezioso e alle ore 21.30 finissage della mostra.
Esporranno gli artisti: Lucia Rossi, Anna Napolitano, Seriana Guerriero, Nunzia Merone, Maria De Riggi, Antonio Esposito, Francesca Sgambato LiberArt, Simona Giglio, Celeste Napolitano, Anna Maria Vallario, Gioia Caliendo, Ernesto Santaniello, Lina D’Avanzo, Liliana Mosca, Fausta Sangiovanni, Gina Graziano, Gianfranco Coppola, con la partecipazione straordinaria del Consorzio della cartapesta nolana, presidente Dott.ssa Lucia Casaburo.
Troverete opere realizzate con diverse tecniche, tra cui spatole, pennelli, carboncino, fluidart, dripping, maxed media, one stroke, cartapesta, olio, acrilico e tanto altro.
L’esposizione di sculture di cartapesta nolana è curata da Cettina Prezioso.
Per i tre giorni di esposizione l'ingresso è gratuito.


