Consigli per l'ascolto: "Parthenoplay" di Marina Bruno
Franco Simeri 26 Settembre 2020Un tributo a Napoli, ai suoi compositori, parolieri, poeti e arrangiatori. Quattordici brani proposti in singolari arrangiamenti in chiave jazz da Giuseppe Di Capua. Tracce musicali come pietre preziose che restituiscono capolavori senza tempo di Viviani, Bovio, Nicolardi, fino a Renato Carosone e Pino Daniele.
Rivelando, per alcuni di essi, passioni inaspettate che si materializzano nelle voci di Erri De Luca (in "Io te vurria vasà"), di Lorenzo Marone (in "Napule è") e di Mariano Rigillo (ne "O surdato 'nnamurato"). Un omaggio a Napoli attraverso la voce impeccabile, carnale di Marina Bruno, capace di emozionare fortemente chi l'ascolta.
Questo lavoro, come afferma la stessa autrice, sintetizza una ricerca musicale che si basa su una visione di Napoli quale "città-mondo", crocevia di culture e stili, diversi solo in apparenza.
Come per esempio nella doppia versione del brano "'O surdato 'nnamurato", capolavoro del 1915 di Aniello Califano e Enrico Cannio, che avvia all'ascolto di "Parthenoplay" con una esecuzione solo voce e pianoforte introdotta dalla voce di Mariano Rigillo, per poi tornare, alla fine, in un arrangiamento swing in chiave dixieland.
Un album che scivola via tutto d'un fiato e con una piacevolezza che raramente si riscontra in altri lavori del genere. Ascoltare per credere.
Tracklist:
1. ‘O surdato ‘nnammurato (intro)
2. Passione
3. Canzone appassiunata
4. Voce ‘e notte
5. Napule è
6. Tammurriata nera
7. Munasterio ‘e Santa Chiara
8. ‘A rumba d’e scugnizze
9. Io te vurria vasà
10. Funiculì funiculà
11. Maruzzella
12. Nun è peccato
13. ‘O surdato ‘nnammurato (reprise)
14. Io te voglio bene assai
L'orchestra verticale dell'Isis "Rosmini" di Palma Campania si esibisce a Paestum nell'ambito della rassegna "Aule Armoniche"
CANTO PERCHE’ NON SO VOLARE: Davide Rondinella celebra la storia di Giacomo Rondinella e della sua famiglia, nella “sua” amata terra di Napoli
Sgolati a Sanremo: lo showman Angelo Martino inviato speciale di Tele A nella settimana del Festival
Tributo alla canzone napoletana: Davide Rondinella di scena al Teatro di Palma Campania il 28 dicembre
La politica economica italiana apprezzata dall’Agenzia europea “Scope”
Giuseppe Montuori *
4 Novembre 2025
Halloween s'affaccia da un balcone a Palma Campania: in tanti accorrono per un selfie da brivido
Redazione
31 Ottobre 2025



















































