Gino Ricordi passa le selezioni e approda al Festival di Napoli
Redazione 11 Novembre 2025
L’artista palmese Gino Ricordi conquista l’accesso al prestigioso palcoscenico del Napoli & Festival 2025, kermesse canora interamente dedicata alle “cover” della canzone classica napoletana, in programma il prossimo 15 dicembre al teatro Politeama.
Il cantante di Palma Campania ha superato le selezioni che si sono tenute l’altro giorno a Licola, in occasione della kermesse Napoli Food West, curata da Alfonso Gemito, che è anche direttore artistico del Napoli & Festival 2025, insieme a Savio Morelli.
«Sono entusiasta del risultato raggiunto, ho superato una selezione molto competitiva», ci dice Gino Ricordi, naturalmente soddisfatto ed emozionato per questo importante traguardo.
«Non vedo l’ora di esibirmi nell’ambito della manifestazione canora che si terrà al teatro Politeama di Napoli, portando sul palco la mia grande passione».
Il Napoli & Festival, giunto alla sua terza edizione, si presenta con un programma molto ricco, con tanti ospiti: padrino dell’evento è il maestro Enzo Di Domenico, con lui artisti del calibro di Giacomo Rizzo e Bruno Lanza; tra gli ospiti, gli attori delle serie televisive “Un Posto al Sole” e “Mare Fuori”, il cabaret di “Made in Sud” e “La Sai l’Ultima”, oltre ai cantanti Antonio Ottaiano, Antonio Amato, Cinzia Oscar ed Anna Merolla; la serata verrà presentata da Ida Piccolo ed Ettore Dimitroff.
Previsti, infine, degli omaggi musical speciali a James Senese, scomparso di recente (prevista, per l’occasione, la performance del sassofonista Rocco Di Maiolo), e a Pino Daniele.
L'orchestra verticale dell'Isis "Rosmini" di Palma Campania si esibisce a Paestum nell'ambito della rassegna "Aule Armoniche"
CANTO PERCHE’ NON SO VOLARE: Davide Rondinella celebra la storia di Giacomo Rondinella e della sua famiglia, nella “sua” amata terra di Napoli
Sgolati a Sanremo: lo showman Angelo Martino inviato speciale di Tele A nella settimana del Festival
L'infermiere, un lavoro che si trasforma in una missione: intervista a Pietro Menna
Rosa Ferrante
25 Novembre 2025



















































