LE FERIAE AUGUSTI E IL FASCINO DELL’ANTICA ROMA DA CERERE E BACCO

Redazione 11 Agosto 2025
LE FERIAE AUGUSTI E IL FASCINO DELL’ANTICA ROMA DA CERERE E BACCO

Per il pranzo di Ferragosto, il ristorante Cerere e Bacco nelle cantine del Palazzo Aragonese di Palma Campania (NA), propone un’esperienza speciale che unisce storia, mito e gusto. Intitolata Feriae Augusti, racconta il Ferragosto non solo come festa popolare ma come prosieguo delle celebrazioni romane delle “ferie di Augusto”: festeggiamenti con tavole imbandite e al tempo stesso periodo di riposo dopo il raccolto estivo e prima della vendemmia autunnale.

Si comincia alle ore 13:30 con un percorso degustazione di 8 portate, ispirato ai prodotti di stagione – ittici e vegetali – che erano effettivamente in uso nell’antica Roma, mantenendo forte il legame con il territorio vesuviano. Un menu ricercato che segue il filo conduttore della storia, della tradizione, del mare e della terra.

A fare da cornice a questo percorso culinario e a trasmettere ulteriormente il fascino dell’antica Roma, è l’opzione culturale in abbinamento, ovvero una visita guidata* all’Acquedotto Augusteo di Palma Campania: dopo il pranzo e con servizio bus offerto dal ristorante, si potrà scegliere di partecipare a questo tour che rappresenta un’occasione unica, in quanto il sito sarà eccezionalmente aperto nella giornata del 15 agosto proprio per l’evento, grazie alla disponibilità dei volontari del Gruppo Archeologico Terra di Palma.

Abbiamo pensato di creare questo tour enogastronomico-culturale per fornire un’attrazione a chi sceglie di trascorrere il Ferragosto in città – spiegano i titolari Giovanni Salvati e Diletta Iervolino. Proponiamo un menu elegante con materie prime di qualità sempre nel rispetto della stagionalità, che unisce le usanze passate alle tecniche contemporanee – afferma lo chef Giovanni – creando un ponte culturale e raccontando il nostro territorio – conclude la direttrice di sala Diletta.

La prenotazione è obbligatoria, così da permettere una organizzazione ottimale. Il prezzo è di 50€ a persona.

Su richiesta è possibile optare per il percorso terra o vegetariano, e per il menu bambino.

*La visita non è obbligatoria, si può anche scegliere di partecipare solo al pranzo.

Ulteriori dettagli sulle pagine social Cerere e Bacco.

Recapiti: 081 510 61 85 – 333 57 44 380

Indirizzo: via Guglielmo Marconi 6, Palma Campania

ULTIMI ARTICOLI