Mercato delle nocciole in picchiata: il settore piomba in una crisi nera
Redazione 20 Settembre 2023
È sempre più in picchiata il mercato delle nocciole sul nostro territorio. L’area vesuviana, che si estende dal nolano all’agro nocerino-sarnese, confinando con i primi centri dell’Irpinia, è stato storicamente una “roccaforte” per la coltivazione di noccioleti di qualità. Ma il trend, ormai già da qualche anno a questa parte, sta procedendo in netta controtendenza.
«La produzione è purtroppo scarsissima – ci spiega l’imprenditore palmese Biagio Santella, esperto del settore – tanto che, quest’estate, alcuni contadini hanno addirittura rinunciato a raccogliere. Si è avuto un calo vistoso, soprattutto s’è riscontrato che sta diventando determinante in negativo il fattore climatico, con l’effetto serra ed il riscaldamento globale che cominciano a toccare pesantemente l’agricoltura».
I numeri, nella nostra area, sono impietosi: «Fino a pochi anni fa, si riuscivano a raccogliere circa 8 quintali per moggio (quattromila metri quadrati di terreno); oggi, il raccolto oscilla intorno ai 100 chili, se non di meno, per cui il produttore economicamente non riesce a pagare i costi per la raccolta e la cura dei campi».
Sul mercato del nocciolo, oggi ogni quintale vale intorno ai 250 euro. Nel 2022, il guadagno era pari a 180/200 euro a quintale: a fronte di una produzione pur buona, a causare dei danni ingenti furono le piogge continue del mese di agosto, col prodotto che aveva una percentuale di avariato superiore alla soglia minima tollerata dalle grandi aziende.
«Nel complesso – conclude Santella – la produzione del nostro territorio è calata del 50% e non è redditizia. Le nuove generazioni sono destinate a cambiare, non avendo reddito sufficiente a portare avanti questo tipo di lavorazione. E c’è anche da segnalare che la varietà tipica della nostra zona, la “Lunga Napoli”, sta andando man mano scomparendo».
Debiti ereditati, nulla la notifica come “erede di ...”, l'atto esattoriale va notificato singolarmente a tutti gli eredi
Mario Capelli lancia l'attesissima edizione 2026 della "Vesuvian Barber Cup"
Francesco Iervolino
28 Ottobre 2025
San Gennaro Vesuviano, Fratelli d'Italia sosterrà le candidature di Sangiuliano e Fele
Redazione
28 Ottobre 2025
Trans Tek System Palmese da applausi a Portici: vittoria da dream team, aspettando il temibile Parete
Redazione
27 Ottobre 2025



















































