Palma Campania inaugura laboratori di musicoterapia per favorire l'inclusione sociale
Diletta Iervolino 16 Marzo 2022
La musica è un mondo infinito, dove tutto è possibile. Una peculiarità che l’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Palma Campania, retto dal vice-sindaco Mimmo Rainone, ha intenzione di utilizzare in ogni sua forma ed espressione, grazie all’utilizzo della sua forma più sensibile: la musicoterapia.
«Abbiamo deciso di organizzare una serie di laboratori musicali rivolti ai soggetti affetti da disabilità psico/fisiche in modo da permettere a chi ne usufruirà di guardare dentro sé stessi riconoscendo sentimenti universali, magari nascosti per timore o errate aspettative», queste le parole di Rainone espresse sul suo profilo social.
«Gli obbiettivi generali dei laboratori – ha aggiunto l’assessore – sono: l’introduzione ai principi della musica, suono e ritmo; la conoscenza e utilizzo di strumenti musicali, acquisizione di vocaboli del linguaggio musicale; il potenziamento di abilità comunicative e sociali all’interno del gruppo».
Tutte attività che permetteranno di raggiungere un livello di ‘inclusione’ ottimale, che rappresenta l’essenza delle Politiche Sociali messe in campo dal Comune. Il progetto decollerà presso il centro polifunzionale ‘Il Casale’ di via Mauro. Per effettuare prenotazioni e per avere ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 347/99.13.833.
									
																Regionali in Campania, un documento degli Enti di Promozione Sportiva della Campania ai candidati alla presidenza
							
									
																Ippocrate nel Terzo Millennio: a San Gennaro Vesuviano un convegno che ha ripercorso 2500 anni di storia della medicina
							
							
												
						Halloween s'affaccia da un balcone a Palma Campania: in tanti accorrono per un selfie da brivido
						
						Redazione
						31 Ottobre 2025
					
							
												
						“Fermati voglio solo parlare”. Donna assalita dall’ex al distributore di carburanti
						
						Redazione
						31 Ottobre 2025
					




























									
									
















							




