Pillole di vino: il dolce gusto del Riesling Renano
Nello Gatti 2 Novembre 2023
Il Riesling Renano è una delle grandi varietà a bacca bianca. La sua storia è legata in particolare alla Germania, dove questa tipologia d’uva è coltivata da almeno quattro secoli.
Il Riesling Renano è coltivato in Alsazia, mentre in Italia è presente nel Nord-Est (Alto Adige e Friuli) dello Stivale. La pianta è resistente al freddo e, pertanto, è adatta a climi relativamente rigidi, dimostrandosi vigorosa e produttiva, senza determinare un pregiudizio per la qualità.
I suoi grappoli sono compatti con acini piccoli, maturando tardi e lentamente. I Riesling si caratterizzano per la nota gustativa dolce. Nelle migliori espressioni, i vini da uve riesling si caratterizzano per l'aroma peculiare, in cui l'intensità floreale si abbina alle tipiche note minerali e di idrocarburi.
Sono sempre molto indicativi del terroir e del cru di provenienza, nonché dell'annata di produzione; sono longevi e hanno una bassa gradazione alcolica, ma la bocca è delicata e singolarmente aromatica.
 Debiti ereditati, nulla la notifica come “erede di ...”, l'atto esattoriale va notificato singolarmente a tutti gli eredi
									
																Debiti ereditati, nulla la notifica come “erede di ...”, l'atto esattoriale va notificato singolarmente a tutti gli eredi
							 Mario Capelli lancia l'attesissima edizione 2026 della "Vesuvian Barber Cup"
						
						Francesco Iervolino
						28 Ottobre 2025
							
												
						Mario Capelli lancia l'attesissima edizione 2026 della "Vesuvian Barber Cup"
						
						Francesco Iervolino
						28 Ottobre 2025
					




























 
									 
									 
									
















 
							 
							




