Progetto Voluminosa a Castello: domani la presentazione dell'opera di Iabo e del libro di Federico Cordella
Redazione 11 Novembre 2021
"Verismo Palmese" sarà la seconda opera del circuito Voluminosa ad essere inaugurata. L'installazione, firmata dall'artista Iabo, vedrà il "taglio del nastro" venerdì 12 novembre alle ore 10.00 presso il Borgo Castello. Salvatore Rocco, in arte Iabo, classe 1980 nasce, vive e lavora a Napoli. Writer negli anni Novanta, frequenta l'Accademia di Belle Arti e matura negli anni uno stile unico e riconoscibile. Tra i primi street artisti napoletani, attualmente divide la sua produzione tra arte urbana, illustrazione ed esposizioni in gallerie d'arte in Italia e all'estero. Sua creazione sono i “Profili”, ritratti di personaggi famosi riletti in chiave pop, proprio come l'omaggio a Caliendo a Palma Campania.
Ad intervenire alla manifestazione, oltre all'artista, saranno il sindaco di Palma Campania, Nello Donnarumma, l'assessore alla Cultura, Elvira Franzese, ed il direttore Arteteca/INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana, Luca Borriello.
A presentare l'iniziativa, il giornalista Francesco Iervolino. Presenti all’evento anche gli alunni dell’Istituto Comprensivo 'De Curtis'.
Voluminosa è un progetto promosso dal Comune di Palma Campania, in particolare dall’Assessorato alla Cultura, con la direzione artistica di Arteteca/INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana. Si tratta di un programma finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli, che mette insieme valorizzazione dei luoghi significativi di Palma Campania, i suoi monumenti, i suoi personaggi storici e la tradizione del Carnevale. Dopo l'inaugurazione, presso la sede distaccata del Comune in Borgo Castello, seguirà la presentazione del libro "Castello di Palma Campania ed il suo territorio" di Federico Cordella.
“Credo che ci fosse un reale bisogno di questa pubblicazione. Borgo Castello - dichiara l"assessore alla Cultura, Elvira Franzese - è un luogo dalla profonda suggestione, ricco di storia e di storie. Sfogliare questo libro significa immergersi nel passato e rafforzare la consapevolezza sullo straordinario patrimonio che c’è stato lasciato in eredità e che abbiamo il dovere di trasmettere alle nuove generazioni".
"È necessario - afferma il sindaco Nello Donnarumma - ottimizzare la voglia diffusa delle persone di scoprire e visitare luoghi nuovi, al di là dei più noti itinerari turistici. In questo, il nostro Borgo Castello può costituire un attrattore di estremo interesse per la sua capacità di essere un 'vaso' della memoria che custodisce piccole storie di vita quotidiana che dall’eco del tempo riecheggiano ancora tra le piccole strade di un luogo che è nel cuore di noi palmesi".
 Ippocrate nel Terzo Millennio: a San Gennaro Vesuviano un convegno che ha ripercorso 2500 anni di storia della medicina
									
																Ippocrate nel Terzo Millennio: a San Gennaro Vesuviano un convegno che ha ripercorso 2500 anni di storia della medicina
							
							
							
							Dino Lauri
							15 Ottobre 2025
						
						
											
						
												ULTIMI ARTICOLI
	
	 Mario Capelli lancia l'attesissima edizione 2026 della "Vesuvian Barber Cup"
						
						Francesco Iervolino
						28 Ottobre 2025
							
												
						Mario Capelli lancia l'attesissima edizione 2026 della "Vesuvian Barber Cup"
						
						Francesco Iervolino
						28 Ottobre 2025
					




























 
									 
									 
									
















 
							 
							




