Uniti per il Bene Comune: all'Isis "Rosmini" di Palma Campania un incontro nel segno di Solidarietà e Rispetto
Redazione 24 Novembre 2025
Un Bene Comune che unisce, nel segno della solidarietà e del rispetto. L’Isis “Rosmini” di Palma Campania promuove – in sinergia con il Comitato Unicef Campania, il Banco Alimentare Campania e il consigliere comunale Donatella Isernia, delegata alla Pubblica Istruzione – un incontro tematico nella giornata di venerdì 27 novembre 2025.
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso l’istituto scolastico di via Lauri, si svolgerà l'iniziativa dal titolo “Uniti per il Bene Comune – Solidarietà e Rispetto”.
Previsti i saluti istituzionali del dirigente scolastico, l’avvocato Massimiliano Biagi, del direttore del Banco Alimentare Campania, Roberto Tuorto, del sindaco di Palma Campania, dottor Nello Donnarumma, e del presidente del Comitato Unicef Campania, Emilia Narciso.
A seguire, gli interventi della dottoressa Donatella Isernia, consigliere comunale con delega alla Pubblica Istruzione, e la dottoressa Annalisa Colucci, psicologa.
Scendendo nei dettagli della giornata, va detto che l'appuntamento è stato promosso in occasione del periodo in cui ricorrono la Giornata internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne e la Giornata della Colletta Alimentare. A tale proposito, il “Rosmini” ha organizzato una serie di iniziative finalizzate al rispetto e all’impegno civico.
Venerdì 27 novembre, i volontari del Banco Alimentare provvederanno al ritiro di generi alimentari di prima necessità donati dagli studenti per sostenere le famiglie in situazione di disagio economico, seguite dai Servizi Sociali del Comune di Palma Campania.
L’iniziativa vede la scuola di Palma Campania tra i partners, ormai da diversi anni, e rappresenta per la comunità scolastica locale una convinta occasione di impegno e partecipazione sociale e civico.
Nella stessa mattinata, poi, saranno premiate le classi Terze e Quarte del “Rosmini”, vincitrici del concorso scolastico “Fai rumore”, bandito dall’Istituto per promuovere riflessioni e messaggi positivi contro ogni forma di violenza di genere, con la realizzazione di elaborati che valorizzassero l’importanza del dialogo, dell’empatia e del riconoscimento dell’altro.
Infine, la giornata prevede l’allestimento di uno spazio adibito alla raccolta fondi a favore dell’UNICEF, con la distribuzione di gadget ed altro materiale informativo.
Uniti per il Bene Comune: all'Isis "Rosmini" di Palma Campania un incontro nel segno di Solidarietà e Rispetto



















































