Pillole di vino: il Vin Santo
Nello Gatti 15 Ottobre 2024
Tipico vino della Toscana è prodotto da uve lasciate appassire dopo la raccolta. Curiosa è l’origine del nome, da vino “miracoloso” usato da un frate francescano durante un’epidemia, a vino usato soprattutto durante la celebrazione delle messe, ad uve lasciata appassire fino alla Settimana Santa. 
Qualunque sia l’origine il Vin Santo è un ottimo vino da dessert che trova la sua esaltazione con i cantuccini “pucciati” nel vino. Vino prodotto con uve Trebbiano e Malvasia, lasciate appassire in grappoli o coricate su stuoie oppure appese a ganci, poi pigiati e conservati “carratteli”, piccole botti poste in soffitta ad invecchiare, dove grazie alle escursioni termiche le sue caratteristiche organolettiche vengono esaltate. 
È usanza che in questi carratteli vi sia una minima quantità di mosto vecchio, che aumenta la fermentazione e il grado zuccherino del vino, dando a questo quella caratteristica che ne fa il vino da dessert più usato soprattutto in Toscana abbinato agli ottimi cantuccini.
									
																Debiti ereditati, nulla la notifica come “erede di ...”, l'atto esattoriale va notificato singolarmente a tutti gli eredi
							
							
												
						Halloween s'affaccia da un balcone a Palma Campania: in tanti accorrono per un selfie da brivido
						
						Redazione
						31 Ottobre 2025
					
							
												
						“Fermati voglio solo parlare”. Donna assalita dall’ex al distributore di carburanti
						
						Redazione
						31 Ottobre 2025
					




























									
									
									
















							




