Pillole di vino: la varietà del Cabernet Sauvignon
Nello Gatti 21 Settembre 2023
Parliamo delle varietà internazionali, il Cabernet Sauvignon, originaria del Bordolese, è una fra le varietà più rinomate del mondo per produrre grandi rossi. Verificata spesso insieme ad altri vitigni. La pianta presenta foglie di grandezza media, pentagonali, di colore verde scuro nella faccia superiore; verde chiaro con nervature più chiare con base rossastra in quella inferiore; il grappolo è piccolo, con acino medio-piccolo ricco di vinaccioli, buccia di colore blu-nera, spessa e consistente.
Vigoroso e adattabile a diverse condizioni climatiche, purché non eccessivamente fredde, sa esprimere al meglio il terroir in cui è coltivato e le tecniche di vinificazione cui è sottoposto. Se ne ottiene un vino dal colore inteso, morbido e rotondo dopo il giusto periodo di affinamento in legno (in particolare le botticelle di rovere francese), con le caratteristiche note olfattive di peperone verde e di piccoli frutti che si sviluppano negli anni.
Diffuso in tutte le aree vitivinicole del mondo, famosi i Cabernet Sauvignon della Napa Valley in California e quelli cileni, gli australiani di Coonawarra e i Supertuscans italiani.
Debiti ereditati, nulla la notifica come “erede di ...”, l'atto esattoriale va notificato singolarmente a tutti gli eredi
La politica economica italiana apprezzata dall’Agenzia europea “Scope”
Giuseppe Montuori *
4 Novembre 2025
Halloween s'affaccia da un balcone a Palma Campania: in tanti accorrono per un selfie da brivido
Redazione
31 Ottobre 2025



















































