Riscossa Palmese: Grimaldi dà la scarica giusta ai rossoneri
Dino Parisi 16 Novembre 2025
PALMESE – VALMONTONE 3-1
PALMESE (3-5-2): Pellino; Casella, Aquino, D’Agata; Basile, Fusco, Uliano (74’ Somma), Virgilio, De Angelis (70’ Fierro); D’Angelo (74’ Galesio), Brunet (63’ Iannone). A DISPOSIZIONE: Leone, Natale, Perrone, Teyou, Xheleshi. All. Grimaldi.
VALMONTONE (4-2-3-1): Yimga; Conte, Tarantino (70’ Valentini), Mikhaylovskiy, Virdis; Favo (63’ Di Marco), Marconato; Gallo, Chiarella (67’ Roberti), Polletta (63’ Carlini); El Bakhtaoui (85’ Coulibaly). A DISPOSIZIONE: Tisato, Molinari, Mariani, Bailo. All. Tiozzo.
ARBITRO: Rashed di Imola (Laurieri-Lembo).
RETI: 32’ Brunet (P), 48’ El Bakhtaoui (V), 69’ Fusco (P), 95’ Galesio (P).
NOTE: Spettatori 400 circa. Ammoniti Marconato, Chiarella, Pellino. Espulso al 93’ D’Agata (P) per doppia ammonizione. Recupero: 5’ pt e 6’ st.
POMIGLIANO D’ARCO – Il ritorno di Teore Sossio Grimaldi regala energia, verve e una vittoria scacciacrisi alla Palmese, che doma il pur coriaceo Valmontone e sfata il tabù casalingo.
Sono bastati pochi giorni al tecnico di Frattamaggiore per donare uno spirito più combattivo ed una maggiore compattezza di squadra alla compagine rossonera.
Vittoria doveva essere e vittoria è stata, per quella che ci si augura possa essere la partita della svolta buona per rilanciare la squadra cara al presidente Mario Russo verso zone più tranquille della classifica, nell’ambito del girone G di serie D.
I tifosi “benedicono” il ritorno del mister che tanto bene aveva saputo fare già nella sua precedente esperienza sulla panchina della Palmese.
Teore Grimaldi manda subito in campo il neo acquisto Virgilio, affiancandolo a Uliano e Fusco nei tre perni centrali della zona mediana, mentre sugli esterni fanno da pendolo Basile a destra e De Angelis a sinistra. Il tandem d’attacco è composto da Brunet e D’Angelo, mentre in difesa Aquino fa da fulcro della terza linea.
LA GARA: Si comincia con un infortunio all’arbitro, che al 4’ si accascia a terra per un dolore alla caviglia: assistito dallo staff medico, il direttore di gara riprende regolarmente dopo qualche minuto, una volta fasciata la gamba.
La Palmese – in maglia bianca – prende l’iniziativa e al 14’ costruisce una buona manovra: Casella guadagna metri a destra, crossa in area e D’Angelo, di testa, mette la palla di poco fuori.
Il Valmontone è pericoloso al 20’ quando Gallo effettua un tiro-cross, il pallone perviene a El Bakhtaoui che batte di prima intenzione e conclude alto.
Al 27’ calcio di punizione a favore della Palmese: Uliano alla battuta, con palla ben indirizzata in porta e Yigma vola a deviare la sfera, mettendola in angolo.
La partita è piacevole e la Palmese riesce a sbloccarla poco dopo: al 32’ azione ben congeniata, Uliano appoggia a D’Angelo che scarica il pallone all’accorrente Fusco, il numero 11 dei padroni di casa scende a destra, entra in area e confeziona un assist d’oro per Brunet, che irrompe di testa e insacca il cuoio alle spalle del portiere ospite.
L’undici di Grimaldi controlla il ritorno di fiamma degli avversari e riesce a gestire il vantaggio fino all’intervallo.
Nel secondo tempo, il Valmontone pareggia subito i conti (48’), con El Bakhtaoui che effettua un perfetto colpo di testa su traversone dalla sinistra di Polletta, nulla da fare per Pellino.
Al 50’ azione della Palmese, Uliano batte una punizione, la sfera perviene a Casella, cross per la testa di Brunet, che però non inquadra lo specchio della porta.
Il team laziale appare rinfrancato e prova a dare maggiore consistenza all’azione d’attacco: al 64’ grande opportunità per Chiarella, che – a seguito di un batti e ribatti in area della Palmese – conclude sotto misura, trovando l’ottima risposta di Pellino, a dir poco provvidenziale nel salvare la sua porta.
I cambi danno un volto nuovo alle due contendenti, nella Palmese entrano – in serie – Iannone, Fierro, Galesio e Somma: al 69’ Uliano recupera palla a centrocampo e lancia in profondità Fusco, che è abile a guadagnare metri, entrando in area e superando in diagonale il portiere, realizzando il due a uno per i suoi.
Il Valmontone non ci sta e carica a testa bassa nelle fasi conclusive della gara: all’86’ è il neo entrato Carlini ad avere la palla buona per incidere sotto rete, ma a seguito di una respinta corta della difesa di casa conclude sul fondo, facendo letteralmente la barba al palo.
Si arriva all’extratime e la Palmese finisce in inferiorità numerica il match, causa l’espulsione per doppia ammonizione di D’Agata, ma il team di Grimaldi non demorde e all’ultimo minuto del recupero (95’) sigla il terzo gol: lancio di Pellino per Galesio che si trova tutto solo davanti al portiere ospite, lo supera e deposita nel sacco la palla del definitivo 3 a 1 che regala ai rossoneri la gioia liberatoria dei tre punti.
CREDITS: Foto di Agostino e Danilo Gemito.
Non solo Grimaldi e Virgilio: la Palmese punta a far ritornare in rossonero anche Puca e Tiberti
Redazione
14 Novembre 2025
Fridays for Future: il "Rosmini" di Palma Campania aderisce alla campagna per la tutela del Pianeta
Redazione
14 Novembre 2025



















































