Carbonara di Nola luccica di passione ed entusiasmo grazie al Torneo dei Rioni

Redazione 25 Luglio 2025
Carbonara di Nola luccica di passione ed entusiasmo grazie al Torneo dei Rioni

Tra fuochi pirotecnici e fumate tricolori, si è conclusa una straordinaria seconda edizione del Torneo dei Rioni, in quel di Carbonara di Nola.

Un paese che per qualche settimana ha respirato un’intensa quanto emozionante atmosfera di condivisione e passione, con centinaia di spettatori che hanno assistito e sostenuto in maniera incessante i calciatori in campo, tra i quali si sono particolarmente distinti diversi giovani talenti locali.

«Il torneo – ci dicono gli organizzatori – rappresenta un momento importante per la comunità locale, che si riunisce per sostenere le proprie squadre del cuore e per tifare i giocatori più promettenti. L'atmosfera è stata sempre calda e accogliente ogni sera portando partecipazione di tutto il paese».

«Quest'anno, le 9 squadre partecipanti si sono affrontate in un vero e proprio campionato e la competizione è stata davvero intensa. – aggiungono – I nostri giocatori hanno lavorato duramente per prepararsi al meglio e dimostrare le loro abilità sul campo. Il torneo non è stato solo un'occasione per giocare a calcio, ma anche per socializzare e creare legami tra le diverse squadre e i loro sostenitori. Il calcio è una passione che unisce e Carbonara di Nola ha rappresentato il palcoscenico perfetto per celebrare questa unione».

Gli organizzatori sono dei ragazzi che hanno creduto in questo progetto che è nato per gioco, per poi diventare un vero e proprio punto di incontro per grandi e piccini. A promuovere la manifestazione sono stati Agostino Stellini, Francesco Nunziata, Paolo Manzi, Mario Casalino, Mario Aufiero e Marco Barra.

Gli arbitri sono stati “selezionati” sempre tra i residenti del paese, dando un grande contributo all’evento: si tratta di Gennaro De Rosa, Franco Mascia e Antonio Santorelli.

«Un grazie a Marcello Casalino, immancabile con la sua presenza e le sue interviste post partita, agli amministratori (alcuni di loro presenti in diversi gruppi rionali) ed al sindaco Antonio Iannicelli per la presenza costante», concludono gli stessi promotori dell’evento, pronto a rinnovarsi ancora in futuro.

ULTIMI ARTICOLI