Convegno “Presente e Futuro dell’Ambientalismo Vesuviano” e cerimonia di consegna del Premio “Non Mollare Mai”
Diletta Iervolino 21 Maggio 2022
Lunedì 30 Maggio 2022, alle 19:00, presso la sala consiliare del Comune di Terzigno, si terrà il convegno intitolato “Presente e Futuro dell’Ambientalismo Vesuviano” organizzato da Terzigno Verde in collaborazione con la Rete delle Associazioni Verdi.
Previsti gli interventi di Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde - Verdi; Michele Sepe, Terzigno Verde; Angela Losciale, La Fenice Vulcanica; Serena Ambrosio e Louisiana Ammendola, Vesuvio’s Dog; Salvatore Palmieri, Plastic Free; Don Gianluca Di Luggo, Parrocchia di Sant’Antonio.
Porgeranno i saluti istituzionali il sindaco di Terzigno, Francesco Ranieri, la vicesindaca Genny Falciano e la consigliera comunale Tina Ambrosio.
L’evento ha lo scopo di rafforzare la sinergia tra le organizzazioni operanti a Terzigno e di individuare, in collaborazione con i rappresentanti dei vari enti, delle linee di azione a supporto delle iniziative a favore dell’ambiente, dei diritti sociali e del randagismo portate avanti dalle associazioni; sarà inoltre ripresentata la proposta di parco urbano a Terzigno redatta dall’ingegnere civile Pasquale Gabriele Giugliano, supportata da Terzigno Verde e dall’Associazione di Promozione Sociale Arcadia.
Durante l’evento sarà consegnato, a quattro personalità attive nel mondo dell’ambientalismo, della cultura, dei diritti civili e della società, il Premio “Non Mollare Mai”, consistente in un’opera originale dell’artista Domenico Grasso.
Modererà l’incontro il giornalista e attivista Francesco Servino.
Debiti ereditati, nulla la notifica come “erede di ...”, l'atto esattoriale va notificato singolarmente a tutti gli eredi
Vincenzo Russo: un Premio nel nome della Libertà, emozionante serata finale a Palma Campania
Redazione
20 Novembre 2025
L’avvilente piazzamento delle città campane nella classifica di ItaliaOggi
Giuseppe Montuori *
19 Novembre 2025
Terzigno Verde: "Noi tagliati fuori". Censura e esclusioni dalle iniziative ambientali del Comune
Redazione
17 Novembre 2025



















































