Vincenzo Russo: un Premio nel nome della Libertà, emozionante serata finale a Palma Campania

Redazione 20 Novembre 2025
Vincenzo Russo: un Premio nel nome della Libertà, emozionante serata finale a Palma Campania

Spira forte il vento della libertà nel cielo di Palma Campania, dove s’è conclusa un’edizione davvero significativa del Premio Vincenzo Russo.

La libertà: un diritto da difendere: è stato questo il messaggio che ha accompagnato la serata conclusiva della tradizionale kermesse culturale, giunta alla sua XXVI edizione ed avvalorata di anno in anno dall’assessorato alla Cultura, retto da Elvira Franzese e dall'impegno costante dell'Amministrazione Comunale retta dal sindaco Nello Donnarumma.

Ospiti d’eccezione e premiati di qualità hanno arricchito l’evento che ha visto anche diverse scuole del nostro territorio ottenere uno speciale riconoscimento, in qualità di vincitori del concorso nazionale loro dedicato e ispirato sempre al pensiero di Vincenzo Russo, martire della Rivoluzione Napoletana del 1799.

La chiesa del SS. Rosario e Corpo di Cristo, ormai abituale location della serata finale di premiazione, ha visto presenti – in qualità di ospiti d’onore – Padre Maurizio Patriciello (prete anticamorra), il dottor Catello Maresca (magistrato e politico) ed il giornalista Sigfrido Ranucci (conduttore del programma d’inchiesta Report, in onda sulle reti Rai).



L’attore Peppe Lanzetta ha invece riadattato ed interpretato il monologo “L’ultimo discorso di Vincenzo Russo a sé stesso”, di Enzo Rega.

Oltre a tutti loro, hanno ricevuto l’ambito Premio anche diverse eccellenze del territorio, che si sono particolarmente distinte nei rispettivi ambiti professionali: stiamo parlando di Maria Giovanna Confetto (docente presso l’Università degli Studi di Salerno), Massimo Vincenti (avvocato), Emiddio Isernia (pastry chef, da anni in Canada, finalista della specialità Panettone, in gara ai Mondiali che si terranno in Italia in occasione delle Olimpiadi Invernali “Milano-Cortina 2026”), Tommaso Montanino (finanziere, autore del libro Il Narcos), Alessandro Ferrara (ingegnere), Vincenzo Nunziata (CEO Marval), Antonio Vecchione (docente presso l’Università degli Studi di Salerno).

ULTIMI ARTICOLI