Napoli, allarme Coppa d'Africa: le soluzioni
Simona Bosone 9 Ottobre 2021
Con un primo posto in classifica, il quasi record di vittorie e il ritorno di Demme e Mertens per la squadra azzurra tutto sembra andare per il meglio, o quasi. Un entusiasmo che potrebbe affievolirsi nel prossimo gennaio, con l’arrivo della Coppa d’Africa. La competizione, infatti, priverà la squadra azzurra dei tre cardini della formazione titolare: Koulibaly, Osimhen e Anguissa, sicuramente convocati rispettivamente da Senegal, Nigeria e Camerun, ed è probabile anche la chiamata per Ounas dall'Algeria.
Una sovrapposizione tra Coppa d'Africa e campionato che toccherà almeno tre partite e che potrebbe proseguire in caso di passaggio turno per le nazionali. Ma allora quali potrebbero essere le soluzioni? Si potrebbe pensare a una riduzione dei tempi della Coppa d’Africa, concordare con le federazioni un turn over facendo partire i giocatori a scaglioni o, ancora, richiedere il rinvio di una o più gare. Basti pensare all'articolo 48 delle norme organizzative della FIGC, che recita al comma 3: "In tutte le gare dell'attività ufficiale è fatto obbligo alle società di schierare in campo le proprie squadre nella migliore formazione consentita dalla loro situazione tecnica".
Intanto il Napoli, in attesa della coppa d’Africa e di soluzioni per non uscirne danneggiato, si gode il primo posto in classifica e spera in un regalo da trovare, a gennaio, nella sua calza azzurra.
Trans Tek System Palmese da applausi a Portici: vittoria da dream team, aspettando il temibile Parete
La lettera e il saluto di mister Nello Di Costanzo: «Un abbraccio a tutta Palma Campania sportiva»
Redazione
6 Novembre 2025
Erasmus Days 2025 all’ISIS “A. Rosmini” di Palma Campania: un ponte tra scuole e culture
Redazione
6 Novembre 2025



















































