Palma Campania: Opposizione chiede le dimissioni
Dino Lauri 30 Giugno 2024
Palma Campania. Nella prossima settimana, si attenderanno le motivazioni della Corte Suprema di Cassazione, che trentacinque giorni fa ha annullato con rinvio l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Napoli relativa al sindaco di Palma Campania, Donnarumma. L'udienza preliminare originariamente fissata per il 25 giugno è stata prorogata al 12 settembre, su richiesta dei legali del sindaco al giudice Raffaele Muzzica del Tribunale di Nola, in attesa delle imminenti motivazioni della Cassazione.
Nel frattempo, l'opposizione ha pubblicando un manifesto per le strade cittadine, nel quale chiede le dimissioni della maggioranza. Secondo il gruppo d'opposizione, è inaccettabile che Palma Campania sia governata da sette mesi «da un vice sindaco non eletto dal popolo».
«Da mesi Palma Campania - si legge nel manifesto - è al centro delle cronache nazionali e regionali per vicende giudiziarie e questioni riguardanti il rilascio illegale di permessi e licenze, nonostante l'impiego di tecnici comunali scelti ad personam e pagati profumatamente dai cittadini palmesi. Questi fatti gettano ulteriore fango e vergogna sull'intero paese. Non possiamo continuare così! Restituite il potere al popolo prima che le autorità competenti intervengano per ripristinare la legalità e la democrazia nel nostro comune. Se ciò accadesse, sareste gli unici responsabili di questa macchia indelebile e indecorosa nella storia di Palma Campania. Sarete ricordati – concludono i sei consiglieri d’opposizione - come i 'politici' che hanno portato il paese al fallimento amministrativo, etico e morale». E lanciano un appello alla maggioranza «dimmetevi».
L'opposizione da mesi continua a esigere dalla maggioranza un cambio di rotta che ristabilisca la fiducia dei cittadini nella leadership e nel futuro del comune.
L’Estate sarà testimone degli eventi che andranno a determinare il destino politico e giudiziario della città.
Nel frattempo, l'opposizione ha pubblicando un manifesto per le strade cittadine, nel quale chiede le dimissioni della maggioranza. Secondo il gruppo d'opposizione, è inaccettabile che Palma Campania sia governata da sette mesi «da un vice sindaco non eletto dal popolo».
«Da mesi Palma Campania - si legge nel manifesto - è al centro delle cronache nazionali e regionali per vicende giudiziarie e questioni riguardanti il rilascio illegale di permessi e licenze, nonostante l'impiego di tecnici comunali scelti ad personam e pagati profumatamente dai cittadini palmesi. Questi fatti gettano ulteriore fango e vergogna sull'intero paese. Non possiamo continuare così! Restituite il potere al popolo prima che le autorità competenti intervengano per ripristinare la legalità e la democrazia nel nostro comune. Se ciò accadesse, sareste gli unici responsabili di questa macchia indelebile e indecorosa nella storia di Palma Campania. Sarete ricordati – concludono i sei consiglieri d’opposizione - come i 'politici' che hanno portato il paese al fallimento amministrativo, etico e morale». E lanciano un appello alla maggioranza «dimmetevi».
L'opposizione da mesi continua a esigere dalla maggioranza un cambio di rotta che ristabilisca la fiducia dei cittadini nella leadership e nel futuro del comune.
L’Estate sarà testimone degli eventi che andranno a determinare il destino politico e giudiziario della città.
Emilio Sorrentino
8 Gennaio 2025
Dino Lauri
23 Dicembre 2024
Nello Nappi
20 Dicembre 2024
Redazione
5 Dicembre 2024
ULTIMI ARTICOLI
Terza edizione del Concorso letterario "Gli Indimenticabili": a Baiano la cerimonia di premiazione
Redazione
14 Gennaio 2025
Mariano Bruno con “Senza Copione” al Teatro Comunale di Palma Campania
Emilio Sorrentino
14 Gennaio 2025
Appuntamento in biblioteca Coppola con il libro "Storie del passato, voci del presente"
Redazione
13 Gennaio 2025