Palma è... tesori nascosti. Da ottobre a dicembre un ventaglio di eventi e visite guidate

Alessandro Borrelli 16 Settembre 2025
Palma è... tesori nascosti. Da ottobre a dicembre un ventaglio di eventi e visite guidate

Palma È: con questa premessa, che è già tutto un programma, la società Michelangelo 1915 Editore, con le associazioni locali, darà vita ad un affascinante percorso pensato per svelare la storia nascosta di Palma Campania.
«Un territorio intriso di cultura, di fascino e di tradizioni, che custodisce nei suoi angoli più segreti testimonianze di un passato ricco di racconti e di saperi antichi», si legge nel testo che annuncia l’iniziativa.

L’intento è quello di invitare la comunità locale «a scoprire la bellezza di una città fatta di memorie, arte e sapere nascosto tra palazzi, strade e piazze ... risvegliando emozioni e rivivendo storie che si intrecciano narrando di uomini e di donne che hanno scritto pagine importanti della nostra identità».



La società immagina una Palma Campania che a partire da a ottobre, fino a dicembre, «si svelerà come un libro aperto a cittadini, studenti, turisti e appassionati. I percorsi saranno programmati per garantire l’accessibilità a tutti. Ogni luogo avrà la sua storia, le guide racconteranno dettagli che permetteranno ai visitatori di immergersi nel passato rivivendo atmosfere e sapori».

Durante le visite sarà distribuito materiale informativo, pensato per rendere l’esperienza ancora più interattiva e coinvolgente. Il progetto prevede la collaborazione con associazioni culturali, scuole del territorio e professionisti del settore, che contribuiranno con le loro competenze alla riuscita dell’evento.

ULTIMI ARTICOLI