Palmese granitica a Martina Franca: la salvezza diretta non è più un miraggio
Redazione 18 Febbraio 2024
MARTINA – PALMESE 0-0
MARTINA (4-3-3): Pirrò; Nikolli, Rizzo (38’ Perrini), Silletti, Mancini; Baglione (65’ Langone), Piarulli, Ganfornina; Tuccitto (65’ Vaticinio), Palermo, Pinto (84’ Tedesco). A DISPOSIZIONE: Figliola, Maffei, Ievolella, Filippi, Albanese. All. Pizzulli.
PALMESE (4-3-3): Raffaelli; Magliocca, Aquino, Manzo, Morlando; Fusco, Galdean, Potenza (60’ Amato); F. Puntoriere (68’ Peluso), M. Puntoriere, Silvestro (80’ Attah). A DISPOSIZIONE: Moccia, Manco, Romano, Russo, Trevisone, Ceparano. All. Grimaldi.
ARBITRO: Gervasi di Cosenza (Cozza-Miceli).
NOTE: Spettatori 600 circa, con una settantina di tifosi giunti da Palma Campania. Ammoniti Manzo, Aquino, M. Puntoriere. Recupero: 1’ pt e 4’ st.
MARTINA FRANCA – La Palmese blocca un’altra big del campionato e compie un altro prezioso passo in avanti in classifica, dando sempre maggiore credito alle proprie aspirazioni di salvezza diretta.
Buona e diligente la prova dei rossoneri, su un campo tutt’altro che semplice: Galdean e compagni sono riusciti ad arginare al meglio il potenziale offensivo della squadra guidata da Massimo Pizzulli e danno un ulteriore segnale di riscossa in questo girone di ritorno, iniziato in maniera a dir poco esaltante.
Nella tana dei pugliesi, mister Teore Grimaldi si presenta privo del difensore D’Orsi e degli attaccanti Kone, Volpe e Filogamo, tutti alle prese con qualche linea di febbre nei giorni precedenti e, per questa ragione, costretti a saltare diverse sedute di allenamento.
Nell’undici di base, dunque, trovano spazio Aquino in retroguardia e Francesco Puntoriere in zona offensiva, mentre per il resto il tecnico partenopeo conferma lo scacchiere di base delle ultime uscite stagionali, focalizzato sul 4-3-3.
Nelle file del Martina sono assenti il difensore Dieng per squalifica e il giovane centrocampista Virgilio, classe 2005, perché impegnato a Viareggio con la Rappresentativa di serie D.
LA GARA: Buon avvio dei padroni di casa, ma la Palmese tiene botta. Il Martina fa la partita e prova a sollecitare l’attenta retroguardia ospite con una manovra avvolgente che, però, viene ben contenuta da Manzo e compagni.
La compagine rossonera – oggi in versione bianca – si rende particolarmente minacciosa al 33’ quando Marco Puntoriere lancia in area il cugino Francesco Puntoriere, che si presenta tutto solo davanti a Pirrò, bravo a chiudere lo specchio e ad evitare il peggio per i suoi.
Per i pugliesi, invece, l’opportunità più ghiotta arriva sul finale di prima frazione quando Piarulli piazza la conclusione e coglie il palo, poi la sfera perviene a Baglione che non trova la porta, sciupando la chance propizia.
Nel secondo tempo, il match si conferma equilibrato. La Palmese sfrutta spesso le vie centrali per pungere: al 57’ punizione conquistata da Marco Puntoriere dal limite, conclusione affidata a Galdean, ma la difesa avversaria riesce a liberare.
Il Martina non resta a guardare: al 59’ Pinto pesca in area Palermo, che perde l’attimo fuggente e si fa chiudere dal marcatore.
Cambio di fronte e al 63’ Silvestro impegna Pirrò, che deposita la sfera in angolo; dal successivo tiro dalla bandierina, la palla attraversa tutto lo specchio della porta e si perde sul fondo.
Il Martina cerca la via del gol anche su calcio di punizione, ma Ganfornina non inquadra la porta e spreca un’altra buona occasione per i suoi.
La Palmese non concede più nulla e si guadagna gli applausi dei propri tifosi, che festeggiano un ottimo pareggio in casa di una delle migliori formazioni del girone H di serie D.
CREDITS: Foto dalla pagina Facebook del Martina Calcio 1947 SSD.
 Trans Tek System Palmese da applausi a Portici: vittoria da dream team, aspettando il temibile Parete
									
																Trans Tek System Palmese da applausi a Portici: vittoria da dream team, aspettando il temibile Parete
							 Mario Capelli lancia l'attesissima edizione 2026 della "Vesuvian Barber Cup"
						
						Francesco Iervolino
						28 Ottobre 2025
							
												
						Mario Capelli lancia l'attesissima edizione 2026 della "Vesuvian Barber Cup"
						
						Francesco Iervolino
						28 Ottobre 2025
					




























 
									 
									 
									
















 
							 
							




