Una raccolta di articoli sull’eccidio di Nola nell’ottantesimo anniversario (1943-2023)
Redazione 21 Novembre 2023
Venerdì 24 novembre, alle ore 17:30, nel salone “Vaccaro” del Museo Storico-Archeologico di Nola, Luigi Fusco – maresciallo della Guardia di Finanza in congedo, nonché Premio della Cultura nel 2004, conferito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – presenterà l’opera prodromica, edita dal Centro Studi Alcide De Gasperi.
“Un mosaico di fatti e notizie” sull’Eccidio di Nola, dal 2001 al 2023, racchiuso in ben 264 articoli, tratti da 27 testate giornalistiche, con numeri speciali. Nell’opera, è presente anche un’agenda di lettura, bibliografia della produzione dei libri e film, nonché riviste quindicinali e mensili.
La rassegna stampa speciale è arricchita anche da illustrazioni in bianco e nero e a colori. Oggi, a distanza di 80 anni, si ricorda l’accaduto: il plotone di esecuzione nazisti trucidò a colpi di mitragliette 10 ufficiali dell’esercito italiano, del 48° Regimento, di stanza presso la caserma “Principe Amedeo” di Nola.
Un appuntamento con la storia di dolore, ma di quel dolore, che il filosofo disse essere sventura, perché “l’Italia gente di molte vite” lo elesse e lo richiese quale purificazione degli spiriti.
Nell’occasione, sarà consegnata una targa di riconoscimento al dottor Corrado Aniello Franzese, presidente della Società Italiana Urologia Territoriale, per la promozione di una maggior sensibilità all’educazione diagnostica e terapeutica.
Oltre all’autore interverranno: Giacomo Franzese, direttore del Museo Storico-Archeologico; Carlo Buonauro, sindaco di Nola; Corrado Aniello Franzese, presidente Società Italiana Urologia Territoriale; Antonio Grilletto, colonnello dell’Esercito Italiano; Pasquale Gerardo Santella, storico; Annamaria Silvestro, presidente dell’associazione Passepartout. Modera l’incontro la giornalista Autilia Napolitano.
 Tre cittadini campani eletti al Consiglio Direttivo di Volt Italia: guideranno il partito fino al 2027
									
																Tre cittadini campani eletti al Consiglio Direttivo di Volt Italia: guideranno il partito fino al 2027
							 Questione dazi, la Città Metropolitana apre le porte a Hong Kong: Napoli ponte con l’Asia per nuove rotte commerciali
									
																Questione dazi, la Città Metropolitana apre le porte a Hong Kong: Napoli ponte con l’Asia per nuove rotte commerciali
							 Halloween s'affaccia da un balcone a Palma Campania: in tanti accorrono per un selfie da brivido
						
						Redazione
						31 Ottobre 2025
							
												
						Halloween s'affaccia da un balcone a Palma Campania: in tanti accorrono per un selfie da brivido
						
						Redazione
						31 Ottobre 2025
					 “Fermati voglio solo parlare”. Donna assalita dall’ex al distributore di carburanti
						
						Redazione
						31 Ottobre 2025
							
												
						“Fermati voglio solo parlare”. Donna assalita dall’ex al distributore di carburanti
						
						Redazione
						31 Ottobre 2025
					




























 
									 
									
















 
							




