Ferrante e Alfano celebrano l'arte di Pino Daniele al Museo MATT di Terzigno
Redazione 19 Ottobre 2025
La sala principale del Museo Archeologico MATT di Terzigno si trasformerà in uno spazio magico, dove musica e parole si incontreranno per rendere omaggio ad un grande artista napoletano – il cantautore Pino Daniele – a dieci anni dalla sua scomparsa.
L’Amministrazione Comunale di Terzigno, nella giornata del 30 ottobre, alle ore 19:00, ha promosso un evento dal titolo I miei sogni dentro i tuoi – Il nostro Pino Daniele, cui daranno forma vari interventi che renderanno l’appuntamento unico nel suo genere e speciale agli occhi di quanti vi prenderanno parte.
In particolare, dopo il successo riscosso con gli eventi promossi dal Club Tenco, dedicati alle figure di Italo Calvino e Domenico Modugno (ripreso la scorsa estate al Teatro dell’Attrito di Imperia), Ersilia Ferrante, avvocato palmese, ma residente da anni in Liguria, e Giuseppe Alfano, anch’egli avvocato di Palma Campania e attore diplomato all’Elicantropo Teatro, sono i fautori dell’iniziativa: a dieci anni dalla scomparsa, intraprendono per l’occasione un percorso esegetico e storico sul grande musicista napoletano Pino Daniele.
Un excursus culturale e teatrale, che prende le mosse dalla storia personale ed infine artistica di Daniele e si articola su diversi itinerari:
- una lezione di Ersilia Ferrante sulle dinamiche linguistiche delle canzoni di Pino Daniele;
- la dissertazione di Giuseppe Alfano sui diversi periodi dell’attività professionale di Pino Daniele;
- una allocuzione colloquiale tra Ersilia Ferrante ed Anna Nunziata circa la storia, anche personale di Daniele;
- un monologo dell’attore Salvatore De Rosa, composto, tra l’altro da alcune delle più iconiche frasi delle canzoni di Pino Daniele.
La musica di Giuseppe Mattiello scandirà i vari passi letterari e teatrali, secondo un preciso itinerario artistico.
Ad introdurre la serata, i saluti istituzionali dell’avvocato Francesco Ranieri, sindaco di Terzigno, e dell’architetto Angelo Massa, direttore del museo MATT.

