La Palmese pareggia con il Francavilla: si conclude il ritiro a Latronico con un buon test

Redazione 13 Agosto 2025
La Palmese pareggia con il Francavilla: si conclude il ritiro a Latronico con un buon test

Il ritiro di Latronico si conclude, per la Palmese, con il test di pari categoria al cospetto del Francavilla in Sinni.

I lucani di Cosimo Zangla hanno rappresentato una “verifica” molto attendibile e consistente per i ragazzi di mister Nello Di Costanzo.

L’allenamento congiunto svoltosi sul manto erboso dello stadio “Comunale” di Latronico ha sicuramente offerto indicazioni preziose e ulteriori conferme circa il lavoro che si sta svolgendo per approssimarsi al meglio alla nuova stagione.

È chiaro che la forma fisica non fosse quella ottimale, ma – tutto sommato, al di là del risultato del test – la Palmese ha mostrato una buona tenuta di squadra e, in special modo a livello difensivo, è stata compatta e ben organizzata.

Per quanto riguarda il modulo tattico, i rossoneri si dispongono con un 3-5-2 versatile che diventa 4-4-2 in fase di non possesso palla, dando sempre maggiore credito alla volontà di rendere “camaleontica” e imprevedibile la manovra in campo con differenti e sempre alternative trame di gioco.

Il primo tempo è un concentrato di tante buone intenzioni che, da una parte e dall’altra, non si traducono in grandi opportunità.

La Palmese fatica a giostrare palla in mezzo al campo, quindi Uliano e compagni si affidano sovente ai lunghi lanci sugli esterni, per puntare a sorprendere la retroguardia avversaria.

Dal proprio canto, il Francavilla gode di una maggiore densità in zona mediana e, così, recupera spesso palla sulla trequarti, andando a cercare la conclusione dal limite in più circostanze: dopo i tentativi imprecisi di Croce, Esposito e Visconti, la parata di Pirrò sul tiro smorzato a Gentile, il maggiore pericolo per la porta rossonera arriva al 33’ quando il coloured Annan effettua un insidioso tiro-cross che stampa la palla sulla parte alta della traversa.

La Palmese ha pochissimo spazio in zona tiro, quindi la prima conclusione degna di nota dei rossoneri arriva ai 35’ quando un tiro a giro di Fusco si perde sul fondo, senza creare grattacapi a Ciardi.

Nel secondo tempo, la compagine rossonera va vicina al gol al 47’ su azione d’angolo, ma Galesio e Aquino si ostacolano a vicenda e, a due passi dalla porta, la sfera viene calciata alta.

Al 55’ il Francavilla sfrutta al meglio un calcio piazzato e passa in vantaggio: palla scodellata in area da Visconti, svetta di testa il neo entrato De Marco che smarca al centro l’accorrente Esposito, lesto a insaccare a due passi da Pirrò.

Girandola di sostituzioni e mister Di Costanzo ne cambia cinque in un solo colpo. Reazione Palmese al 60’ con D’Angelo che serve palla ai venticinque metri a Cubillas, tiro ben indirizzato e palla parata a terra da Ciardi.

Passano altri due giri di lancetta e i campani pareggiano meritatamente i conti: D’Angelo lotta e conquista palla sulla corsia sinistra, palla in area dove Natale irrompe sul versante opposto e piazza il fendente vincente alle spalle del portiere, pareggiando i conti della sfida.

Palmese rivitalizzata e più spigliata in attacco: al 68’ sempre D’Angelo nelle vesti di assistman, palla a Fierro che, di sinistro, conclude di poco alto.

Finale di contesa con la pioggia che arriva copiosa e nuovo pericolo per Pirrò (73’) che è ben piazzato e bravo ad opporsi al diagonale del neo entrato Gatto.

Null’altro accade nella parte conclusiva della contesa, con Palmese e Francavilla che portano a termine un fruttuoso allenamento congiunto, andando soprattutto a mettere minuti nelle gambe degli effettivi e prendendo maggiore consapevolezza delle rispettive potenzialità.

 

IL TABELLINO DEL TEST: PALMESE – FRANCAVILLA 1-1

PALMESE (3-5-2): Pirrò; Casella, D’Agata, Aquino; De Stefano (58’ Natale), Fusco (58’ Capogna), Uliano (58’ Esposito), Xheleshi (58’ Cubillas), Fierro (73’ Cirillo); Galesio (58’ Brunet), D’Angelo (73’ Sow). A DISPOSIZIONE: Leone, Simeoli, Perrone, Basile, Di Nardo, Capasso. All. Di Costanzo.

FRANCAVILLA (3-5-2): Ciardi; Germinio, Ferrara, Musumeci (77’ Tedeschi); Ciaramella, Gentile (61’ Carrozza), Skoric (61’ Gatto), Visconti (72’ Cabrera), Annan; Esposito (56’ Pesce), Croce (46’ De Marco). A DISPOSIZIONE: Grisendi, Martellotta, Sasso. All. Zangla.

RETI: 55’ Esposito (F), 62’ Natale (P).

ULTIMI ARTICOLI