La Palmese prova a scappare, il Nardò la riacciuffa e la sorpassa: 3 a 2 in rimonta in terra pugliese

Redazione 13 Aprile 2025
La Palmese prova a scappare, il Nardò la riacciuffa e la sorpassa: 3 a 2 in rimonta in terra pugliese

NARDO' – PALMESE 3-2

NARDO' (3-5-2): Galli; Delvino, Fornasier, Calderoni; Munoz (56’ Trinchera), Mengoli (56’ Milli), Correnti (88’ Davì), Lucas, Montagna; Gatto (56’ Piazza), D’Anna. A DISPOSIZIONE: De Luca, Mossolini, Gemma, Lollo, Mazzotta. All. De Sanzo.

PALMESE (3-5-2): Muraca; Puca, Galeotafiore, D’Orsi (77’ Tandara); Magliocca, Fusco, Virgilio (66’ Okojie), Ceccarini (77’ Peluso), Tiberti; Santarpia, Manu (88’ Lucariello). A DISPOSIZIONE: Pollini, Da Silva, Amato, Mariano. All. Grimaldi.

ARBITRO: Laganaro di Genova (Troina-Salinelli).

RETI: 6’ Santarpia (P), 12’ Manu (P), 32’ Gatto (N), 55’ Mengoli (N), 71’ D’Anna (N).

NOTE: Spettatori 1.000 circa, una trentina giunti da Palma Campania. Ammoniti Fornasier, D’Anna, Galeotafiore, Delvino, Galli. Angoli 5 a 4 per il Nardò. Espulso al 94’ Puca (P). Recupero: 2’ pt e 5’ st.

 

NARDO' – Una Palmese bella solo per un'ora di gioco cede l'intera posta in palio al Nardò, capace di rimontare i rossoneri da 0-2 a 3-2 e di guadagnare anzitempo la matematica permanenza in categoria. Non così è per la squadra di mister Teore Grimaldi, che disputa un confronto con grande piglio e determinazione nel primo tempo, per poi sfaldarsi, man mano, sotto la spinta dei padroni di casa, abili a portare dalla loro la contesa con il trascorrere dei minuti e per effetto di una serie di sostituzioni che hanno giovato molto ai locali.

Mister Fabio De Sanzo conferma l’undici che ha battuto in esterna (0-2) il Martina Franca, alimentando le speranze dei pugliesi di riuscire ad agganciare in extremis la zona play-off, distante quattro lunghezze. Infortunato Addae.

Per la Palmese, lo schema di partenza è speculare a quello dei granata padroni di casa: un 3-5-2 nel quale c’è Manu a supporto di Santarpia in zona offensiva, mentre a centrocampo i “quinti” sono Magliocca a destra e Tiberti a sinistra. Assenti nelle file dei rossoneri il difensore Aquino, il centrocampista Ceparano e l’attaccante Figliolia. 



LA GARA:
Allo stadio “Giovanni Paolo II” il match decolla subito, con il Nardò all’arrembaggio nei primi minuti ed un palo (3’) che nega la gioia del gol a Mengoli, lesto a concludere su corta respinta di Muraca, dopo la battuta da calcio d’angolo dei padroni di casa.

Al 6’ grande risposta della Palmese, che passa in vantaggio: azione ben manovrata degli ospiti, con Manu che riceve corto da Fusco, serve al limite Santarpia, finta sul marcatore e colpo da biliardo di destro che supera Galli e spedisce la sfera nell’angolino.

All’8’ altra sortita insidiosa dei campani: Fusco scende a destra, crossa in area rasoterra per la girata di Manu che impegna Galli, stavolta bravo a farsi trovare pronto e a smanacciare la palla in corner.

Palmese volitiva e spietata allorquando recupera palla: al 12’ arriva il raddoppio della squadra di mister Grimaldi, con Santarpia che chiede e ottiene il triangolo da Ceccarini, il numero 16 penetra in area e mette al centro dove è tutto solo Manu, che a porta praticamente sguarnita infila in rete lo zero a due.

Il Nardò è sotto choc e la Palmese continua a tenere il campo con autorità: al 16’ punizione dalla lunga distanza per la compagine rossonera (oggi in tenuta bianca), batte Puca e la sfera scivola di poco alta, oltre la traversa.

Al 18’ il team di De Sanzo prova a riprendere quota, con Calderoni che tira dai trenta metri, con Muraca che è attento e blocca palla a terra.

Le due squadre tirano un po’ il fiato e il Nardò riesce a riprendere in mano le operazioni della partita, senza però creare seri rischi dalle parti di Muraca, che controlla insieme ai compagni le sortite degli avversari, autori solo di qualche pericoloso cross con D’Anna e Munoz.

Al 32’ i pugliesi trovano lo spiraglio giusto e accorciano le distanze: manovra avvolgente del Toro, Munoz a destra guadagna il fondo, cross per Gatto che impatta di testa e Muraca respinge la sua conclusione quando la palla aveva già varcato la fatale linea di porta; uno a due e gara riaperta.

Al 37’ ripartenza pericolosa dei locali: Mengoli ruba palla alla Palmese e serve a sinistra D’Anna, controllo e tiro dal limite, para Muraca.

Finale di primo tempo con D’Anna e compagni protesi alla ricerca del pareggio, ma la Palmese concede pochissimo spazio: al 44’ il Nardò reclama un calcio di rigore per un contatto in area tra Delvino e Virgilio, ma per l’arbitro è tutto regolare e così, dopo due minuti di recupero, la sfida va al riposo con la Palmese avanti di una rete.

Nel secondo tempo, la squadra ospite sfiora il tris per ben due volte: al 52’ con Santarpia, che viene smarcato in area da un lancio di Ceccarini, stop a seguire e tiro largo; poi con Fusco (53’), che spara altissimo, su assist di Santarpia.

Gol sbagliati, gol subito: al 55’ pareggia il Nardò, con D’Anna che crossa da destra in area, D’Orsi respinge malamente e corto, regalando palla a Correnti, che quasi all’altezza del dischetto di rigore insacca di giustezza con un preciso rasoterra alla destra di Muraca, due a due.

I pugliesi appaiono rinfrancati e al 58’ – dopo un triplo cambio – i nuovi entrati Piazza, Trinchera e Milli orchestrano bene a destra, smistando poi al limite dell’area dove Lucas cerca gloria con un bel tiro potente, con la palla che va alta di poco. A seguire (61’) punizione di D’Anna e Muraca respinge.

La Palmese, che intanto rimpiazza l’infortunato Virgilio con Okojie, perde contatto col match e al 71’ incassa anche la terza rete: Piazza elude il fuorigioco degli ospiti lanciando D’Anna a destra, il numero undici s’invola tutto solo verso l’area e batte Muraca, uscito alla disperata.

Il Nardò riesce a ripartire agilmente e al 78’ sfiora anche il poker: ancora D’Anna in agguato, ma stavolta Muraca vola a salvare la sua porta. All’81’ punizione per i pugliesi, schema ben congeniata e sassata di Calderoni, Muraca è ancora provvidenziale con un’ottima parata a terra.

Al 90’ – grazie ai cambi – la Palmese appare rinfrancata e va vicinissima al pareggio: cross lungo di Okojie per il taglio in area di Tandara, gran botta e Galli vola a deviare la sfera in angolo.

Nei minuti di recupero, la Palmese prova a rifarsi sotto, ma al 94' va anzitempo sotto la doccia Puca, espulso dal direttore di gara dopo un battibecco con un avversario.

ULTIMI ARTICOLI