Magliocca chiama, Tedesco risponde: la Palmese saluta il "Comunale" con un pareggio
Redazione 4 Maggio 2025
PALMESE – FIDELIS ANDRIA 1-1
PALMESE (3-5-1-1): Muraca; Da Silva (67’ Amato), Aquino (72’ Tiberti), Galeotafiore; Mariano (80’ Portolano), Fusco, Virgilio, Okojie (72’ Grimaldi), Magliocca; Ceccarini; Figliolia (67’ Peluso). A DISPOSIZIONE: Pollini, Lucariello, Manu, Tandara. All. Grimaldi.
FIDELIS ANDRIA (4-2-3-1): Summa; De Luca (62’ Rotondi), Cipolletta, Ferrara (62’ Ercoli), De Rosa; Verna, Likaxhiu (83’ Balba); Sylla, Fantacci, Babaj (62’ Risolo); Tedesco (86’ Rafanelli). A DISPOSIZIONE: Esposito, Graziano, Cancelli, Piombarolo. All. Scaringella.
ARBITRO: Kurti di Mestre (Romeo-Aliano).
RETI: 36’ Magliocca (P), 61’ Tedesco (F).
NOTE: Spettatori 500 circa. Ammonito Aquino. Angoli 8 a 2 per la Fidelis Andria. Recupero: 1’ pt e 5’ st.
PALMA CAMPANIA – Con 42 punti in classifica, la Palmese chiude il campionato nel girone H di serie D e si gode l’abbraccio del pubblico di casa per quella che è stata l’ultima partita dei rossoneri nell’impianto del “Comunale”.
Lo stadio di via delle Querce – interessato da lavori di riqualificazione e di ammodernamento – resterà “off limitis” per i prossimi mesi, per cui a cominciare dalla prossima annata agonistica è più che probabile che la Palmese emigri altrove, scegliendo una sede casalinga alternativa, in attesa di ritornare tra le mura amiche, nel momento in cui terminerà l’intervento programmato e già in corso.
Tornando al calcio giocato, il pareggio con la Fidelis Andria di mister Giuseppe Scaringella completa un’annata tutto sommato soddisfacente per il sodalizio retto dal presidente Mario Rega.
Ma veniamo alla cronaca del match odierno. Nella Palmese non figurano in distinta diversi atleti, vale a dire Puca, D’Orsi, Manzi, Ceparano, Orefice e Santarpia. Mister Teore Grimaldi si affida ad un undici inedito, con la novità Da Silva posizionato sulla corsia destra di centrocampo, mentre Magliocca si adatta a sinistra; nel 3-5-1-1 proposto c’è Ceccarini che agisce alle spalle dell’unica punta di ruolo Figliolia; al tempo stesso, il trainer rossonero porta in panchina, tra gli altri, diversi elementi della Juniores Nazionale, tutti 2007, vale a dire Lucariello, Amato, Grimaldi e Portolano.
LA GARA: Al 3’ il primo squillo è della Fidelis Andria, con Babaj che serve al limite dell’area Sylla, il quale conclude di sinistro e batte alto. Pochi secondi e la palla torna tra i piedi degli azzurri, con Likaxhiu che ha a disposizione un buon pallone ai venti metri, ma spara ancora oltre la traversa.
Fidelis Andria intraprendente: al 7’ angolo per gli ospiti, palla al limite per Fantacci, gran tiro di destro e vola Muraca a smanacciare il cuoio, depositandolo nuovamente in corner.
All’11’ nuova chance di marca pugliese: angolo di De Rosa, testa di Tedesco e palla che coglie il palo alla destra di Muraca, poi l’azione sfuma per la posizione di fuorigioco di Sylla.
La Palmese si mette in mostra per la prima volta al 14’ con Okojie che gira a volo un bell’assist di Mariano dalla destra, il tiro del coloured è centrale e Summa controlla il pallone senza problemi.
Al 20’ nuova minaccia per la porta di Muraca: errore in disimpegno di Mariano, prova ad approfittarne Fantacci che calcia teso il pallone una volta in area, ne viene fuori un tiro-cross su cui il portiere della Palmese riesce ad evitare il peggio.
Al 27’ angolo per la Palmese: palla ad Okojie che crossa in area per la girata volante di Fusco, che la indirizza fuori, non molto distante dalla porta difesa da Summa.
Nuovo cambio di fronte al 33’ quando un cross lungo di De Luca diventa un tiro insidioso e Muraca deve offrire il meglio di sé, con un colpo di reni che evita la capitolazione, riuscendo a scongiurare anche il calcio d’angolo per gli ospiti.
Al 36’ ottima ripartenza della Palmese: Mariano ha campo a destra, tocco centrale per Ceccarini che smarca a sinistra l’accorrente e tutto solo Magliocca, al quale basta piazzare la palla alle spalle di Summa per siglare l’uno a zero.
La Fidelis Andria accusa il colpo e non replica come ci si aspetta, solo al 45’ una punizione di Fantacci impegna nuovamente Muraca, che però effettua una parata in piena sicurezza e tranquillità.
Nel secondo tempo, il team di Scaringella prova a rimettere in parità il match con un’azione ficcante (52’) sulla fascia destra, dove Sylla mette in area un pallone che viene appena toccato di tacco da Tedesco, poi irrompe Babaj e Muraca ci mette una pezza, sbarrando la strada agli attaccanti azzurri.
Al 61’ arriva il pareggio per gli ospiti: Babaj scende a destra, palla a Fantacci che appoggia subito in area per la girata vincente di Tedesco, bravo ad anticipare in uscita Muraca e a realizzare l’uno a uno.
La Fidelis Andria insiste, al 65’ pericolo per Muraca, che si oppone al tiro di Verna, approdato in area palmese sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
La girandola di cambi ha un effetto soporifero sulla contesa, che si trascina senza troppe emozioni verso il finale. All’87’ guizzo di Fusco, che conclude da fuori area, con palla che termina di poco alta.
Si conclude così, con la pacifica invasione di campo finale, la stagione della Palmese, che si gode la permanenza in serie D per il terzo anno di fila.
