Palmese battuta in Sardegna: la Sarrabus Ogliastra si impone con un gol per tempo

Redazione 26 Ottobre 2025
Palmese battuta in Sardegna: la Sarrabus Ogliastra si impone con un gol per tempo

SARRABUS OGLIASTRA – PALMESE 2-0

SARRABUS OGLIASTRA (3-4-1-2): Xaxa; Cabiddu (89’ Prieto), Rossi, Spanu (89’ Marini); Sarritzu (70’ Loi), Sacko, Feola, Intinacelli (64’ Oriano); Murgia; Satalino (64’ Castineira), Nurchi. A DISPOSIZIONE: Loddo, Soilhi, Giosa, Zurbriggen. All. Loi.

PALMESE (3-5-2): Pellino; Basile (79’ Capasso), Casella, D’Agata; Capogna (79’ Natale), Fusco, Esposito (90’ Di Nardo), Cubillas (66’ Cirillo), Fierro; Brunet (63’ Galesio), D’Angelo. A DISPOSIZIONE: Leone, De Stefano, De Angelis, Perrone. All. Di Costanzo.

ARBITRO: Spagnoli di Tivoli (Gambale-Baciu).

RETI: 28’ Rossi (S), 79’ rig. Murgia (S).

NOTE: Spettatori 200 circa. Ammoniti Sacko, Brunet, Satalino, Capogna, Rossi, D’Agata, Galesio. Recupero: 1’ pt e 5’ st.

 

TERTENIA – La prima trasferta in terra sarda non porta bene alla Palmese, che sul green dello stadio “Is Arranas” si fa imbrigliare da un’avversaria molto solida e determinata, capace di sfruttare al meglio le opportunità a proprio favore.

Nelle file della Costa Orientale Sarda sono assenti diversi effettivi: il centrocampista Floris è stato appiedato per ben tre turni dal giudice sportivo, mentre risultano indisponibili per infortunio il difensore Arboleda, il centrocampista Piredda, gli attaccanti Cogotti, Demarcus e Marsilii.

La Palmese registra la novità Pellino tra i pali, mentre per il resto mister Nello Di Costanzo si affida ad un undici ormai ben collaudato, al quale tuttavia mancano le geometrie di Uliano, ancora out per infortunio.

LA GARA: La prima azione degna di nota arriva al 9’ con Pellino che neutralizza una conclusione in diagonale di Nurchi.

La Palmese prova a rispondere al 14’ con Brunet che serve Capogna, tiro di quest’ultimo e palla fuori dallo specchio della porta.

Al 28’ arriva il vantaggio dei padroni di casa: calcio di punizione sulla corsia destra, batte Murgia che pennella un cross per l’incornata vincente di Rossi, sulla quale Pellino nulla può, uno a zero per la Sarrabus Ogliastra.

Il gol mette energia nelle gambe dei locali, che al 36’ sfiorano anche il raddoppio, con un tiro-cross di Sacko che per poco non beffa Pellino, il quale osserva la palla scivolare di un niente sul fondo.

La squadra di mister Di Costanzo cerca la riscossa in ogni modo, al 40’ è Cubillas a provare la battuta da fuori area, con Xaxa che blocca il pallone.

Al 44’ angolo per la Palmese, sfera nel mucchio dove D’Angelo prova la rovesciata, ma sballa la mira e la palla si perde altissima.

Nel secondo tempo, i rossoneri cercano di incrementare la manovra offensiva: al 60’ colpo di testa di Brunet su cross di Fusco, palla che è facile preda del portiere avversario; al 62’ altra incursione di Fusco, nuovo traversone e Rossi anticipa tutti di testa, ma indirizza nella sua porta rischiando l’autorete, con il portiere che recupera la posizione ed evita il peggio.

La Palmese cambia diversi effettivi, inserendo man mano in campo i vari Galesio, Cirillo, Capasso e Natale: al 73’ Galesio fa da sponda per l’accorrente Fusco, tiro di prima intenzione da parte del numero 11 ospite e la sfera si perde alta, oltre la traversa.

La Sarrabus Ogliastra ritorna pericolosa al 75’ quando una punizione defilata di Murgia sorprende Pellino, con D’Angelo che è appostato sulla linea di porta e riesce a sventare la minaccia.

Al 79’, però, la compagine sarda conquista un calcio di rigore, per atterramento di Basile ai danni di Castineira: sul pallone c’è Murgia, che dagli undici metri non sbaglia e porta sul doppio vantaggio i suoi, battendo senza appello Pellino, spiazzato dalla conclusione del numero 25 degli isolani.

La Palmese reagisce con veemenza e all’82’ D’Angelo riesce a segnare la rete del 2-1, ma è tutto inutile perché l’arbitro annulla il gol per un precedente fallo di Galesio ai danni del portiere.

I rossoneri si sbilanciano in avanti e prestano il fianco: all’86’ contropiede della Sarrabus Ogliastra, con Nurchi che arriva tutto solo davanti a Pellino, che riesce ad ipnotizzarlo e a sventare la ghiotta opportunità del tris per i sardi.

All’87’ un altro tentativo utile, per i campani, arriva ancora con Fusco che arriva fino al limite dell’area e conclude alto. Nel recupero ci prova più volte Galesio, ma Xaxa è insuperabile e non concede speranze ai rossoneri.

Al 95’ D’Agata intercetta proprio un rinvio lungo dell’estremo difensore di casa, tocca di testa verso Pellino e per poco non realizza un clamoroso autogol, con il suo portiere che è bravo ad intercettare la sfera e a scongiurare il terzo gol dei padroni di casa.

Finisce due a zero per la compagine della Costa Orientale Sarda, che approfitta del turno casalingo per alimentare la sua corsa verso l’alta quota, mentre la Palmese è costretta a restare in zona play-out, bloccata a quota 8 punti in classifica generale.

ULTIMI ARTICOLI