Palmese e Budoni spuntate: zero a zero al "Gobbato" in un pomeriggio avaro di emozioni
Dino Parisi 19 Ottobre 2025
PALMESE – BUDONI 0-0
PALMESE (3-5-2): Leone; Basile, Casella, D’Agata; Capogna, Fusco, Cirillo (46’ Esposito), Cubillas (60’ D’Angelo – 86’ Di Nardo), Fierro; Galesio, Brunet. A DISPOSIZIONE: Pellino, Capasso, De Stefano, Aquino, De Angelis, Natale. All. Di Costanzo.
BUDONI (4-3-3): Tirelli; Taiappa, Madero, Garcia, Nunez; Gomez, Ladu, Furijan (63’ Mihali); Pinna (72’ Belloni), Lijubanovic (63’ Tokic), Santoro. A DISPOSIZIONE: Budano, Farris, Ferrari, Yanovskyy, Sirotic, Schirru. All. Cerbone.
ARBITRO: Zini di Udine (Serenellini-Bianchi).
NOTE: Spettatori 350 circa. Ammoniti D’Agata, Esposito, Lijubanovic. Recupero: 0’ pt e 3’ st.
POMIGLIANO D’ARCO – In una partita piuttosto brutta e avara di emozioni, la Palmese rimedia un pareggio tutto sommato positivo, contro un Budoni che s’è dimostrato ben solido e determinato in ogni zona del campo.
Nella Palmese è assente il centrocampista Uliano per infortunio, mentre l’attaccante D’Angelo, non al meglio della condizione, si sistema in panchina. Mister Nello Di Costanzo dà spazio al giovane Cirillo (2006) in cabina di regia, mentre in zona offensiva si parla “argentino” con il tandem Galesio-Brunet.
Per quanto riguarda il Budoni, mister Raffaele Cerbone opera un solo avvicendamento rispetto alla precedente gara vinta a spese della Nocerina, con Garcia che rimpiazza Farris nel vivo della retroguardia.
L’IMPREVISTO: Si comincia con venti minuti di ritardo rispetto all’orario prestabilito delle 14:30 a causa del protrarsi inatteso di un match disputatosi precedentemente sul rettangolo verde del “Gobbato” (la gara tra Casoria e Don Guanella Scampia, valevole per il campionato di Promozione).
LA GARA: Tanta buona volontà, ma ben poco costrutto per i ventidue in campo nell’arco della prima frazione di gioco. Palmese e Budoni non si risparmiano, ma si annullano sistematicamente a vicenda, con azioni sporadiche che impensieriscono i rispettivi portieri. Al 7’ angolo insidioso per i padroni di casa (oggi in versione bianco integrale), Tirelli non controlla palla e Galesio impatta di testa, senza però riuscire a inquadrare lo specchio della porta.
Al 13’ tentativo di Pinna, ma la difesa dei napoletani chiude in extremis, quindi al 24’ Fusco prova la conclusione dalla lunga distanza, ma la sua battuta è smorzata in angolo da una deviazione.
La palla-gol più nitida è quella che arriva al 27’ con Nunez che serve Santoro al limite, il numero undici dei sardi si accentra e batte dai ventidue metri, vola Leone a salvare la sua porta.
Null’altro accade fino al 45’ con il direttore di gara che manda le due squadre negli spogliatoi, per l’intervallo, senza assegnare alcun minuto di recupero.
Nel secondo tempo, subito un cambio per la Palmese: Esposito in campo, al posto del giovane Cirillo.
Il Budoni rimane compatto e ben organizzato, al 51’ palla in area per il coloured Gomez, girata di prima intenzione e tiro centrale che Leone blocca senza problemi.
Al 54’ bella manovra verticale della Palmese, con Brunet che riceve da Cubillas, penetra in area e sparacchia alto da posizione invitante.
La Palmese passa a tre punte al 60’, con D’Angelo che va ad irrobustire la prima linea: al 62’ ci prova Capogna, ma il suo tiro è fiacco e Tirelli para senza patemi la sfera.
La partita stenta a decollare e soltanto all’80’ Capogna approfitta di una disattenzione difensiva del Budoni, su lancio di D’Angelo, ma l’esterno non calibra bene il pallonetto sull’uscita di Tirelli e conclude malamente sul fondo.
Lo stesso D’Angelo, purtroppo, è costretto ad uscire anzitempo dal rettangolo verde per il riacutizzarsi del malanno fisico che l’aveva inizialmente tenuto in panchina e la Palmese perde verve e lucidità.
Finisce zero a zero un confronto nel quale è mancata la necessaria qualità in zona d’attacco per riuscire a determinare a proprio favore la contesa.
CREDITS: Foto di Agostino e Danilo Gemito.

