Trofa spezza l'equilibrio del derby: la Palmese cede di misura all'Ischia

Redazione 27 Aprile 2025
Trofa spezza l'equilibrio del derby: la Palmese cede di misura all'Ischia

ISCHIA – PALMESE 1-0

ISCHIA (3-5-2): Gemito; Errico, Chiariello, Pastore; Colella (36’ D’Anna), Trofa, Arcamone, Montanino (83’ Vrdoljak), Castagna (90’ Giacomarro); Talamo (78’ Bianchi), Desiato. A DISPOSIZIONE: Re, Patalano, Mollo, Mattera, Tuninetti. All. Foglia Manzillo.

PALMESE (3-5-2): Muraca; Mariano (63’ Figliolia), Aquino, Galeotafiore; Peluso, Fusco (46’ Virgilio), Ceparano (90’ Lucariello), Okojie (46’ Ceccarini), Tiberti; Peluso, Santarpia (75’ Tandara), Manu. A DISPOSIZIONE: Pollini, Orefice, Amato. All. Grimaldi.

ARBITRO: Nuckchedy di Caltanissetta (Caricati-Colucci).

RETE: 25’ Trofa (I).

NOTE: Spettatori 1.000 circa. Ammoniti Ceparano, Gemito. Espulso al 50’ Arcamone (I) per doppia ammonizione. Recupero: 2’ pt e 6’ st.

 

ISCHIA – Allo stadio “Mazzella” arriva una sconfitta di misura per la Palmese, che non riesce ad evitare la battuta d’arresto nonostante abbia cercato per tutto il corso della ripresa la rete del pareggio e fosse stata in superiorità numerica per quasi tutta la seconda frazione di gara.

I rossoneri di mister Teore Grimaldi scendono in campo, proponendo un 3-5-2 nel quale Manu supporta Santarpia in attacco e sugli esterni accompagnano la manovra offensiva Peluso a destra e Tiberti a sinistra.

Assenti Magliocca e D’Orsi, in retroguardia c’è Mariano a fungere da “braccetto” di destra, completando la terza linea dove agiscono anche Aquino e Galeotafiore.

LA GARA: La Palmese inizia col piglio giusto la gara, al 10’ bella chance per Ceparano, che penetra in area su allungo di Peluso, con susseguente conclusione in diagonale che impegna Gemito, bravo a deviare di piede il pallone in angolo.

I rossoneri mantengono bene il campo, ma soffrono le accelerazioni sugli esterni dei padroni di casa, iniziando a perdere troppi palloni in fase di impostazione.

Al 25’ si sblocca la sfida, con l’Ischia che sfrutta il pressing alto dei suoi attaccanti: Talamo cerca la conclusione dal limite, tiro rimpallato e sfera che rimbalza in area rossonera, dove è bravo Trofa in acrobazia a superare Muraca con una gran girata di destro.

La reazione della Palmese arriva al 27’ quando Peluso prende campo a destra, arriva al limite dell’area e conclude, il suo tiro si sta trasformando in un assist per l’accorrente Manu, ma Gemito esce prontamente e si distende respingendo la minaccia.

L’Ischia cresce e si fa man mano preferire in fase offensiva: Al 32’ Chiariello lancia lungo per Colella a destra, quest’ultimo è bravo ad eludere la trappola del fuorigioco e ad involarsi tutto solo verso Muraca, a sua volta bravissimo ad opporsi al tiro dell’esterno isolano, palla in angolo.

Nel finale di primo tempo, altra ghiotta occasione per i gialloblù di mister Foglia Manzillo: giro palla fruttuoso per l’Ischia, che trova ancora spiragli a destra, con Montanino che verticalizza in area per Trofa, il capitano dei locali supera in corsa Muraca e viene steso, inducendo l’arbitro a fischiare il calcio di rigore a favore dei gialloblù; dagli undici metri batte Talamo, che spreca l’opportunità, calciando alto oltre la traversa.

Nel secondo tempo, subito due volti nuovi nelle file della Palmese: fuori Fusco ed Okojie, dentro Virgilio e Ceccarini. Al 50’ doppia ammonizione per Arcamone e Ischia in dieci uomini.

La Palmese prova ad approfittarne e cerca in ogni modo di raddrizzare il risultato: al 55’ Peluso riceve in area e conclude di forza, ma sbaglia la mira e spedisce la palla alta oltre la trasversale.

L’Ischia, nonostante l’uomo in meno, non disdegna di sfruttare il gioco di rimessa e al 61’ sfiora il raddoppio con una sortita insidiosa di D’Anna, che dal limite conclude di poco alto, una volta liberatosi della marcatura di Galeotafiore.

Palmese nuovamente pericolosa all’82’ con un fendente di Peluso che chiama alla gran parata Gemito, respinta corta e poi la difesa di casa spazza la palla in calcio d’angolo.

All’85’ nuova occasionissima di marca rossonera, con Ceccarini che raccoglie palla in mischia e conclude di destro, palla che schizza sotto la traversa, quindi tocca la linea di porta ed esce fuori. Palmese molto sfortunata nella circostanza.

Ultimi tentativi degli ospiti, all’89’ tiro alto di Peluso.

Nei minuti finali, la Palmese cerca di imprimere ulteriore pressione alla difesa di casa, ma il gol del pari non arriva e i rossoneri tornano a casa con una sconfitta comunque indolore ai fini della classifica generale.

ULTIMI ARTICOLI