Una Palmese spigliata mette paura alla Nocerina: i Molossi si prendono derby e qualificazione soltanto all'ultimo respiro
Dino Parisi 31 Agosto 2025
NOCERINA – PALMESE 3-2
NOCERINA (4-3-3): Wodzicki; Zanotel, Morales, Troest, De Crescenzo; Vacca (57’ Kernezo), Deli (41’ Morrone), Aliperta (57’ Bezzon); Felleca, Rosso (89’ Opoola), Giannone (78’ Diop). A DISPOSIZIONE: Sorrentino, Russo, Bogne, Maggiore. All. Campilongo.
PALMESE (4-5-1): Pirrò; Basile (78’ Natale), Casella, D’Agata, Fierro; Capogna, Fusco (72’ Galesio), Uliano (94’ Brunet), Esposito, Cubillas (46’ Xheleshi); D’Angelo (86’ Aquino). A DISPOSIZIONE: Leone, Capasso, Cirillo, Perrone. All. Di Costanzo.
ARBITRO: Macrina di Reggio Calabria (Gentilezza-Neroni).
RETI: 31’ Fusco (P), 58’ Felleca (N), 64’ Bezzon (N), 70’ rig. D’Angelo (P), 93’ Diop (N).
NOTE: Spettatori 2.500 circa, di cui almeno 300 giunti da Palma Campania. Ammoniti Pirrò, Rosso, Zanotel, Morrone. Espulso all’83’ Casella (P) per doppia ammonizione. Recupero: 2’ pt e 5’ st.
NOCERA INFERIORE – Un’ottima Palmese si deve arrendere solo all’ultimo respiro ad una Nocerina che deve ringraziare il suo enorme bagaglio di talento, incassando un passaggio al turno successivo di Coppa sostanzialmente frutto più degli episodi e delle giocate dei propri singoli che di un gioco d’alto livello.
Al “San Francesco” è stata partita “tosta” per i Molossi, per merito di una Palmese che ha saputo pungere e mettere in apprensione i più quotati avversari, dimostrando anche una generale condizione a buon punto sul piano psico-fisico, il che fa ben sperare per le prossime tappe stagionali, con l’inizio del campionato di serie D che decollerà a partire dal primo week-end di settembre.
Mister Nello Di Costanzo ed i suoi ragazzi raccolgono consensi ed applausi per la prova dimostrata al cospetto di una “big” del loro raggruppamento e tirano dritti per la propria strada, consapevoli di dover ancora migliorare molto, ma anche di avere un’ottima base di riferimento sulla quale impostare il lavoro in prospettiva.
LA GARA: La Palmese è subito intraprendente e al 4’ Capogna s’infila nello spazio e conclude a rete, con la palla che termina di poco alta rispetto alla porta avversaria.
Al 10’ gran lavoro di D’Angelo, che si districa bene e fionda in porta, con Wodzicki che è attento e respinge la sfera.
La Nocerina si rende minacciosa al 12’ quando Felleca impegna Pirrò, palla respinta e Rosso cerca di ribadirla nel sacco, ma il portiere ospite è attento e neutralizza anche la sua conclusione.
I Molossi fanno fatica a pungere e si affidano alla qualità dei singoli: il più spigliato appare Felleca, che al 30’ non riesce a sfruttare l’opportunità, una volta giunto a tu per tu con Pirrò, sprecando quello che era un vero e proprio rigore in movimento.
La Palmese è in agguato e al 31’ passa in vantaggio, con un bel fendente di Fusco, che riceve palla da Basile ed appena in area sfodera una battuta che non dà scampo a Wodzicki, firmando lo zero a uno per la compagine ospite.
Il gol non scuote la Nocerina, che appare piuttosto sulle gambe, rispetto ad una Palmese che – al contrario – dimostra una discreta freschezza fisico-atletica.
Al 40’ Giannone cerca la soluzione personale, Pirrò gli sbarra la strada, poi Felleca cerca la ribattuta a rete, ma la sua mira è imprecisa.
Al 44’ nuova chance per la squadra di mister Di Costanzo, ma in questa occasione il tentativo di Uliano – su assist di D’Angelo – viene ben neutralizzato da Wodzicki, che alza la sfera in calcio d’angolo.
Nel secondo tempo, la Nocerina prova a premere il piede sull’acceleratore e al 48’ Morrone, servito in corsa da Aliperta, conclude di pochissimo fuori.
Mister Sasà Campilongo rafforza il fronte offensivo con l’inserimento di Kernezo e al 58’ la formazione di casa pareggia i conti: Rosso serve in verticale per Felleca, il numero 98 controlla palla al limite dell’area e con un gran piazzato supera Pirrò, il cuoio impatta sul palo interno e si infila nel sacco, uno a uno.
I Molossi appaiono trasformati e, dopo un tentativo impreciso di Casella per la Palmese, arriva lo straordinario gol di Bezzon – entrato da qualche minuto – bravo a controllare palla su invito del solito Felleca e a concludere di giustezza di sinistro, facendo secco Pirrò, con una battuta (64’) che insacca la sfera appena sotto la traversa.
A questo punto, la Palmese ha il gran merito di restare viva e lucida: al 70’ lancio lungo per lo scatto di Xheleshi, che entra in area e viene steso senza appello da Wodzicki, inducendo il direttore di gara a decretare il calcio di rigore per gli ospiti.
Palla sul dischetto e ci pensa D’Angelo a ristabilire la parità, con una battuta che supera il portiere molosso, lo spiazza e si concretizza così il due a due.
Il gol rimette le ali alla Palmese, che al 73’ realizza addirittura la terza rete con il neo entrato Galesio, ma l’incornata vincente dell’attaccante argentino viene vanificata dalla sua posizione di fuorigioco, al momento del traversone in area operato da Uliano.
Nel finale di partita, la Nocerina ritorna minacciosa con gli inserimenti di Diop e Opoola, oltre a sfruttare la superiorità numerica per effetto dell’espulsione patita da Casella (83’), finito anzitempo sotto la doccia per doppio cartellino giallo.
Il match sembra avviato ai calci di rigore, ma al 93’ la compagine di casa riesce a realizzare il definitivo 3-2 con la zampata letale di Diop, che sfrutta nel migliore dei modi l’allungo in area di Kernezo e fa letteralmente esplodere il “San Francesco”, siglando la rete che vale la qualificazione della Nocerina al prossimo turno della Coppa Italia di serie D.
