Canone Rai, centinaia di lettere via Pec alle aziende

Dino Lauri 16 Luglio 2025
Canone Rai, centinaia di lettere via Pec alle aziende

La casella di posta elettronica di numerose attività imprenditoriali ha ricevuto in questo periodo una mail riguardante il pagamento dell’abbonamento del cosiddetto “canone speciale” Rai. Diverse le segnalazioni che sono pervenute alla nostra redazione da parte dei diretti interessati, che sospettavano una truffa, ma – in questo caso – è bene fare chiarezza.

La lettera inviata via mail dalla Rai è vera: le richieste vengono spedite anche più di una volta, ma non sempre sono indirizzate a chi deve effettivamente corrispondere l’importo reclamato. Difatti, tenendo conto di quanto è stabilito dalla legge, sono tenute a pagare questo “canone speciale” quelle aziende a carattere commerciale e specializzate nel settore dell'accoglienza turistica, in cui vengono usati monitor/display dotati di sintonizzatore. In questi casi, il device è utilizzato per consentire al pubblico non solo la visione di programmi televisivi, ma anche per effettuare promozioni di propri prodotti/servizi e per permettere agli utenti – ad esempio – il controllo dei risultati di giochi/scommesse. La norma specifica nel dettaglio che «devono pagare il canone speciale coloro che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare, o che li impiegano a scopo di lucro diretto o indiretto».

In tutti gli altri casi, i personal computer collegati in rete (digital signage o simili), se consentono l’ascolto e/o la visione dei programmi radiotelevisivi via Internet e non attraverso la ricezione del segnale terrestre o satellitare, non sono assoggettabili a canone.

Ad ogni modo, per evitare fraintendimenti, è consigliabile contattare la Rai e chiedere l’annullamento della richiesta, dichiarando di non rientrare nelle categorie d’impresa assoggettate al pagamento del canone speciale.

ULTIMI ARTICOLI