Il progetto Solidarietà cattura l'attenzione degli studenti dell'Istituto "Galilei" di Nola
Redazione 28 Novembre 2025
L’Istituto “Galileo Galilei” di Nola, nel corso di quest' anno scolastico ripropone il progetto Solidarietà, voluto fortemente dal Collegio Docenti, con la finalità di promuovere negli studenti un percorso di riflessione sulle realtà meno abbienti della nostra società.
Il giorno 28 novembre, nella sala multimediale nella sede di via Ottaviano Augusto, sono state ospiti Suor Sandra e Suor Miriam, appartenenti all'Opera Religiosa voluta da Padre Arturo D'Onofrio in Visciano.
Attraverso l'esposizione verbale e la visione di tre filmati, i presenti hanno incontrato virtualmente l'esperienza missionaria nella Diocesi di Lupari, in Madagascar.
In quel territorio sono state create strutture per l'accoglienza gratuita dell'infanzia meno fortunata, di quella appartenente ad un luogo deprivato economicamente e con la totale assenza di servizi adatti all'esistenza dei minori.
Le suore missionarie ed i laici operano con circa 200 fra bambini e bambine che afferiscono all'età della scuola dell'infanzia, ai quali viene rivolta l'opera educativa ed il sostentamento alimentare.
Il progetto Solidarietà è stato vissuto con consapevolezza dalle giovani leve iscritte nell'Istituto Alberghiero, che hanno risposto all'incontro con emozione e partecipazione.
Al via il Master di primo livello in “Gestire l’inclusione nei contesti lavorativi: il Disability Manager”
Il progetto Solidarietà cattura l'attenzione degli studenti dell'Istituto "Galilei" di Nola
Redazione
28 Novembre 2025



















































