La Movin'Up spicca il volo: danza al top grazie alle collaborazioni con i maestri Terada e Carano
Simona Bosone 29 Aprile 2022
La Movin’Up ha accolto, nel territorio vesuviano, due grandi volti della danza: giovedì 21 aprile la scuola di danza di Michela Liguori e Lucio Ciccone ha dato il via ad una prestigiosa collaborazione con maestri di danza di chiara fama internazionale, Nobuhiro Terada e Dino Carano. Entrambi vantano curricula ricchissimi: il primo, tra le altre – tantissime – cose, danzatore all'Opera Nazionale Ucraina per 18 anni, poi direttore artistico della Scuola Coreografica di Kiev, Dino Carano, invece, Direttore Artistico ACSI e fondatore del Premio D.O.C..
La Movin’Up ha così offerto opportunità importanti ai suoi allievi, proponendo loro intensi e ricchi momenti di danza. Confronto, impegno, sudore e, soprattutto, crescita: i giovani allievi hanno avuto modo di immergersi in lezioni e stili diversi arricchendo il proprio bagaglio artistico e umano.

La Movin’Up vuole, in questo modo, superare gli stereotipi locali, abbattere muri di ostinazione, trasmettere una danza pura, disciplina e arte affinché, come spiega Michela Liguori, “possano essere comprese le finalità dei nostri corsi e le opportunità che cerchiamo di dispensare con caparbia ostinazione, anche su terreni non fertili”.
La direttrice artistica della scuola di danza di Palma Campania si dimostra speranzosa: “Noi continuiamo a crederci e a sperare che tutti gli sforzi volti alla conoscenza della cultura coreutica servano a chi vuole davvero crescere artisticamente e nella vita”.
La Movin’Up ha così offerto opportunità importanti ai suoi allievi, proponendo loro intensi e ricchi momenti di danza. Confronto, impegno, sudore e, soprattutto, crescita: i giovani allievi hanno avuto modo di immergersi in lezioni e stili diversi arricchendo il proprio bagaglio artistico e umano.

La Movin’Up vuole, in questo modo, superare gli stereotipi locali, abbattere muri di ostinazione, trasmettere una danza pura, disciplina e arte affinché, come spiega Michela Liguori, “possano essere comprese le finalità dei nostri corsi e le opportunità che cerchiamo di dispensare con caparbia ostinazione, anche su terreni non fertili”.
La direttrice artistica della scuola di danza di Palma Campania si dimostra speranzosa: “Noi continuiamo a crederci e a sperare che tutti gli sforzi volti alla conoscenza della cultura coreutica servano a chi vuole davvero crescere artisticamente e nella vita”.
Il prossimo appuntamento per i giovani ballerini della Movin’Up si terrà il 21 maggio, con gli esami in sede tenuti, oltre che da Dino Carano, da altri grandi della danza, Anbeta Toromani e Alessandro Macario. Successivamente la scuola di danza chiuderà la propria ‘stagione’ di corsi con il tradizionale saggio di fine anno, il 3 luglio al Teatro Sant’Alfonso De’ Liguori di Pagani.
Al via il Master di primo livello in “Gestire l’inclusione nei contesti lavorativi: il Disability Manager”
Redazione
6 Novembre 2025
Giuseppe Montuori *
4 Novembre 2025
ULTIMI ARTICOLI
Vincenzo Russo: un Premio nel nome della Libertà, emozionante serata finale a Palma Campania
Redazione
20 Novembre 2025
L’avvilente piazzamento delle città campane nella classifica di ItaliaOggi
Giuseppe Montuori *
19 Novembre 2025
Terzigno Verde: "Noi tagliati fuori". Censura e esclusioni dalle iniziative ambientali del Comune
Redazione
17 Novembre 2025



















































