La Palmese Basket espugna Fuorigrotta: i rossoneri crescono alla distanza e vincono di dodici punti

Redazione 13 Ottobre 2025
La Palmese Basket espugna Fuorigrotta: i rossoneri crescono alla distanza e vincono di dodici punti

FUORIGROTTA – PALMESE 57/69 (27/22 – 10/21 – 11/11 – 9/15)

GAME TIME FUORIGROTTA: Lasala, Ariante, Orefice, Celentano, Ferrara, Cafaro, Imparato, Sola, Percuoco, Celaia, Scafuto. Coach: Di Matteo.

TRANS TEK SYSTEM PALMESE: Nappo, Borgia, Soufi, Bifulco, Guarino, Paradiso, Borrelli, Cavalluzzo, Diop Marchese, Falco. Coach: Cusitore.


NAPOLI – Non bastano le “bombe” a Fuorigrotta per avere ragione della Palmese, che nella sfida dell’altra sera – al Game Time Arena – s’è imposta con autorità e classe con il punteggio di 69 a 57.

L’incontro, valevole per la Divisione Regionale 1, ha visto i rossoneri di coach Vincenzo Cusitore crescere man mano alla distanza, avendo ragione di un’avversaria che era riuscita a mantenere il confronto in equilibrio soltanto nelle battute iniziali. L'incontro è stato caratterizzato da un equilibrio iniziale rotto dalla superiorità offensiva degli ospiti. Il tabellino complessivo evidenzia come la Palmese abbia prevalso grazie a una maggiore efficacia nei tiri da 2 punti e un leggero vantaggio ai tiri liberi, mentre Fuorigrotta ha tirato di più da tre punti.

LA GARA: Palla contesa e Fuorigrotta spinge subito il piede sull’acceleratore, con un parziale di 12-0, ma la Palmese c’è e non si scompone, chiudendo sotto il primo quarto, ma soltanto di 5 lunghezze (27/22).

Il secondo periodo è tutta un’altra storia, con gli ospiti che dominano in lungo e in largo, chiudendo il parziale sul 21-10 e portando il punteggio all’intervallo lungo sul 37/43 a proprio favore.

A questo punto, la sfida s’è giocata letteralmente punto su punto, con un equilibrio imperante nel terzo quarto (11-11), fissando lo score sul 44/48, mentre nella quarta ed ultima frazione di gioco la compagine di Palma Campania s’è proiettata in avanti ulteriormente con un parziale di 15-9, che ha fissato il punteggio finale del match sul 57/69.

LE STATISTICHE: Il top scorer dell'incontro è stato Khalifa Babacar Diop, che ha segnato 15 punti in 35:41 minuti giocati. Diop ha dimostrato efficacia dalla lunetta, realizzando 3 su 4 tiri liberi (75% TL) ed è stato, insieme ad Antonio Borgia, il secondo miglior realizzatore da 2 punti della sua squadra con 6 canestri.

Altro rendimento fondamentale è stato quello di Angelo Pio Bifulco e Vincenzo Cavalluzzo, entrambi a quota 12 punti. Bifulco è stato il miglior realizzatore da 2 punti con 6 canestri, giocando 31:21 minuti. Cavalluzzo, pur avendo tirato 9 tiri liberi, ha concluso con 5 realizzazioni (56% TL) e ha segnato 1 tiro da 3 punti.

Altri contributi significativi:

* Antonio Borgia ha totalizzato 9 punti (1/1 TL, 100%) in 16:35 minuti.

* Alessandro Paradiso ha messo a segno 8 punti e due tiri da tre punti.

* Vincenzo Nappo ha realizzato 5 punti (2/2 TL, 100%).

* Francesco Borrelli ha contribuito con 4 punti (2/2 TL, 100%) in 25:22 minuti.

* Gaetano Guarino ha segnato 4 punti.

 

Per i padroni di casa, il miglior marcatore è stato Francesco Ariante con 12 punti. Ariante è stato perfetto dalla lunetta (2/2 TL, 100%) e ha segnato 2 canestri da tre punti, giocando 28:48 minuti.

Luca Imparato ha contribuito con 10 punti (2/2 TL, 100%) e due tiri da tre punti, giocando 30:45 minuti.

Stefano Orefice, il giocatore più impiegato in campo con 35:57 minuti, ha realizzato solo 8 punti grazie alla marcatura asfissiante di Angelo Pio Bifulco, con un'efficacia del 50% ai tiri liberi (2/4 TL). Similmente, Roberto Celentano ha segnato 8 punti.

Altri marcatori di Fuorigrotta:

* Roberto Lasala: 7 punti.

* Antonio Percuoco: 4 punti (2/2 TL, 100%) in 18:36 minuti.

 

NOTE: La partita ha mantenuto l'equilibrio solo per i primi 5 minuti di gioco, registrando 4 situazioni di parità nel punteggio e 2 cambi di leadership. Il massimo vantaggio raggiunto dal Game Time Fuorigrotta è stato di 8 punti, mentre la Trans Tek System Palmese ha toccato i 12 punti di vantaggio.

ULTIMI ARTICOLI