La Palmese c'è, ma non lascia il segno: Opoola regala il derby alla Nocerina
Dino Parisi 5 Ottobre 2025
PALMESE – NOCERINA 0-1
PALMESE (3-5-2): Pirrò (41’ Leone); Basile, Casella, D’Agata; Capogna, Fusco (46’ Galesio), Uliano, Esposito (70’ Cubillas), Fierro (70’ Cirillo); Brunet (82’ Xheleshi), D’Angelo. A DISPOSIZIONE: Capasso, Aquino, De Angelis, Natale. All. Di Costanzo.
NOCERINA (4-3-3): Wodzicki; Lupi (63’ Maggiore), Morales, Troest, De Crescenzo (63’ Russo); Bezzon (70’ Aliperta), Morrone (68’ Konate), Vacca; Opoola, Diop, Giannone (73’ Kernezo). A DISPOSIZIONE: Sorrentino, Tazza, Rosso, Bogne. All. Fabiano.
ARBITRO: Pasquetto di Crema (Mongelli-Lovecchio).
RETE: 2’ Opoola (N).
NOTE: Spettatori 2.000 circa, con larga rappresentanza di tifosi ospiti. Ammoniti Esposito, Lupi, Vacca, Opoola, Fusco, Galesio, Kernezo. Recupero: 2’ pt e 5’ st.
SARNO – Un lampo di Malik Opoola permette alla Nocerina di conquistare un derby molto combattuto, nel quale la Palmese non ha affatto sfigurato al cospetto dei più quotati avversari.
La sconfitta, maturata sul rettangolo verde dello “Squitieri” di Sarno, complica le cose in ottica di classifica, tuttavia la squadra di Nello Di Costanzo può risollevarsi in futuro, a patto che la società provveda a rifornire di adeguati rinforzi un organico dimostratosi bisognoso di correttivi.
LE SCELTE: Cambia poco nello scacchiere della Palmese, che – in attesa di qualche rinforzo dal fronte del mercato – avvicenda il solo Aquino con Capogna rispetto alle ultime uscite stagionali, mentre la Nocerina – che risponde con un 4-3-3 – sono Opoola e Giannone a supportare in prima linea la punta centrale Diop. In difesa, il giovane Lupi a destra. Ancora indisponibile l’ultimo arrivato Simone Simeri, esperto attaccante prelevato dai Molossi dalla Pistoiese.
LA GARA: Angolo di Giannone, colpo di testa di Opoola e palla nel sacco: Nocerina subito in vantaggio dopo sessanta secondi di match.
La Palmese prova a replicare: al 10’ Esposito rifornisce un bell’assist per D’Angelo che colpisce il pallone di testa, ma la mira è imprecisa.
Al 14’ l’azione si sviluppa sulla corsia destra, c’è Capogna che riesce a superare un avversario in corsa, quindi cerca la soluzione ad effetto, con un tiro a girare che però spedisce la palla fuori.
La Nocerina torna minacciosa al 24’ quando – su punizione defilata di Giannone – svetta in area Troest, con Pirrò che si oppone da campione, poi Morales non riesce a ribadire in rete da breve distanza, sulla ribattuta del portiere.
Al 35’ nuova sortita della Palmese, con Brunet che ruba palla a Lupi, mette in area, Wodzicki smanaccia la sfera che perviene a Esposito, il quale non coglie l’attimo giusto per calciare e, pressato dagli avversari, l’azione sfuma.
Al 40’ si cambia fronte, con Opoola che cerca la penetrazione in area di rigore palmese, si presenta davanti a Pirrò e conclude sul portiere; nella circostanza, purtroppo, si infortuna proprio Pirrò, costretto ad uscire anzitempo dal rettangolo verde per un malanno al piede.
Finale di frazione con la Palmese che si affida alle sortite dei singoli, ci prova Brunet (44’) che, però, sballa la mira e conclude largo.
Nel secondo tempo, mister Di Costanzo getta subito Galesio nella mischia per dare maggior peso specifico all’attacco della Palmese: al 47’ il puntero argentino è subito protagonista, subendo fallo in area avversaria da Lupi, ma invece di vedersi decretare il rigore a favore, il centravanti si vede fischiare la punizione contro per un precedente fallo di mano, con conseguente cartellino giallo per le proteste rivolte al direttore di gara.
Al 51’ sempre la Palmese protesa in attacco: angolo di Uliano, palla in area e poderosa incornata di Galesio che coglie in pieno la traversa.
La veemenza della squadra di casa, purtroppo, si spegne, anche perché la seconda frazione di gioco è caratterizzata dalla tradizionale girandola di sostituzioni, che rimescolano i valori e gli equilibri in campo.
La Palmese si rifà viva in zona d’attacco soltanto al 77’ quando Capogna cerca nuovamente la sortita personale, con un tiro dal limite che si spegne di poco sul fondo.
Nel finale, la compagine di Palma Campania cerca il tutto per tutto, ma all’85’ il neo entrato Cirillo, involatosi verso l’area dei molossi, spreca malamente un’ottima opportunità, sparando alto da buona posizione.
La Nocerina, apparsa alquanto rinunciataria nel corso del secondo tempo, fa fatica a prendere metri e solo nelle battute conclusive riesce ad avere qualche opportunità, ma prima Kernezo e poi Opoola non sfruttano le chance a disposizione.
