La Palmese corsara a Cassino: Galesio e D'Angelo regalano la prima vittoria stagionale ai rossoneri
Dino Parisi 12 Ottobre 2025
CASSINO – PALMESE 1-2
CASSINO (3-4-3): Lovecchio (72’ Fiacco); Raucci (70’ Sowe), Maini, La Gamba; Nardelli (70’ Nela), Orlando (57’ D’Alessandris), Magliocchetti, Carnevale; Tribelli, Sorrentino, Rossi (74’ Paglia). A DISPOSIZIONE: Plini, Cavaliere, Verrecchia, Zampella. All. Urbano.
PALMESE (3-5-2): Leone; Basile (83’ Natale), Casella, D’Agata; Capogna (90’ Aquino), Fusco, Esposito, Cubillas (91’ Capasso), Fierro; Galesio (80’ Cirillo), D’Angelo (69’ Brunet). A DISPOSIZIONE: Pellino, De Stefano, De Angelis, Di Nardo. All. Di Costanzo.
ARBITRO: Buzzone di Enna (Rallo-Nigrelli).
RETI: 54’ Galesio (P), 68’ D’Angelo (P), 95’ Sorrentino (C).
NOTE: Spettatori 300 circa. Trasferta vietata ai tifosi della Palmese per l’inagibilità del settore ospiti allo stadio “Salveti”. Recupero: 1’ pt e 7’ st.
CASSINO – Finalmente! Arriva alla settima giornata di questo campionato la prima gioia da tre punti per la Palmese di mister Nello Di Costanzo, corsara con pieno merito sul campo del Cassino.
I rossoneri disputano una partita di ottimo livello e riescono a concretizzare la gran mole di gioco, sfidando a viso aperto i pur tenaci avversari e scrollandosi di dosso la malasorte che li aveva spesso accompagnati nelle prime gare stagionali.
Nella Palmese, sono assenti gli infortunati Pirrò e Uliano. Dal primo minuto, mister Di Costanzo si affida alla coppia d’attacco composta da Galesio e D’Angelo, mentre a centrocampo Esposito si sistema in cabina di regia.
Per quanto riguarda il Cassino, sono assenti gli indisponibili Callegari (infortunato) e Merolla (squalificato), con Raucci, La Gamba, Orlando, Carnevale e Rossi che rappresentano le novità rispetto all’ultimo turno di campionato.
LA GARA: La Palmese parte bene, al 5’ Esposito batte una punizione dalla sinistra, spiovente in area e Galesio conclude colpendo il palo esterno.
All’11’ bello spunto di Cubillas, che impegna il portiere laziale, costretto a deviare la sfera in calcio d’angolo.
Il Cassino si fa vivo dalle parti di Leone al 13’ quando Sorrentino ha una buona opportunità, ma conclude alto oltre la traversa.
I rossoneri si rifanno vivi dalle parti di Lovecchio al 19’ con una manovra corale, in fase di ripartenza: Cubillas smista palla per D’Angelo, il quale apre a destra per l’accorrente Capogna, quest’ultimo si presenta in area, ma conclude in maniera fiacca ed imprecisa.
Palla gol per i ciociari al 26’: Sorrentino triangola con Rossi, che gli ridà palla, il numero nove degli azzurri conclude tutto solo davanti a Leone, che è bravo a salvare la sua porta con una provvidenziale deviazione di piede, sfera in angolo.
Nuovo cambio di fronte (34’), con Capogna che s’invola sulla corsia destra, crossa in area per il perfetto stacco di testa di Galesio, ma Lovecchio è reattivo e compie uno strepitoso salvataggio con il piede, sventando la minaccia sulla linea di porta.
Al 37’ ci prova il Cassino a sbloccare la sfida del “Salveti”, ma la conclusione ravvicinata di Carnevale, a seguito di un cross in area dalla destra, è neutralizzata da Leone. È l’azione che chiude il primo tempo.
Ripresa. Palmese più reattiva. Al 53’ azione dubbia in area laziale, con Galesio che reclama un calcio di rigore per l’atterramento subito da un difensore avversario, ma l’arbitro lascia correre.
Dal susseguente corner (54’) battuto da Esposito, lo stesso Galesio anticipa tutti con una zampata sotto misura di destro e sigla la rete del vantaggio per la Palmese.
I rossoneri insistono e al 56’ costruiscono un’altra buona opportunità: Cubillas pennella un cross per la testa di Galesio, pallone ben indirizzato, ma stavolta Lovecchio è attento e intercetta il pallone.
Il Cassino non ha la forza di reagire e la Palmese ne approfitta: al 68’ poderosa azione personale di D’Angelo, che lascia sul posto il difensore partendo dalla fascia sinistra, entra in area e con un tocco felpato supera Lovecchio, confezionando lo zero a due per la compagine ospite.
D’Angelo e Lovecchio, venuti a contatto, sono costretti entrambi ad uscire successivamente dal rettangolo verde, a causa di un infortunio, con ulteriori cambi che rimescolano le carte ed i valori in campo.
I padroni di casa, che spendono velocemente tutte le sostituzioni a disposizione, cercano una replica, che però non si traduce mai in azioni degne di rilievo nei minuti susseguenti. Si arriva così alle fasi di recupero e Tribelli (93’) riesce a battere a rete su un cross dalla sinistra, ma Leone evita la capitolazione e preserva il doppio vantaggio per i suoi.
Il Cassino prova il tutto per tutto e solo al 95’ riesce a realizzare una rete, che porta la firma di Sorrentino, lesto a risolvere una mischia nel vivo dell’area di rigore avversaria.
La Palmese serra le fila e riesce a portare a casa la prima vittoria in questo campionato, riuscendo a sfatare finalmente il tabù di successi che l’attanagliava dall’inizio di questa nuova stagione.
CREDITS: Foto di Agostino e Danilo Gemito.

