Tanti studenti al Pala-Vesuvio per dire no alla camorra

Giuseppe Montuori * 12 Ottobre 2025
Tanti studenti al Pala-Vesuvio per dire no alla camorra

Nella giornata di ieri tanti studenti, pieni di entusiasmo e gioia, hanno partecipato alla “Giornata della Legalità” che si è svolta al Pala-Vesuvio di via Argine/Ponticelli. E’ stato una evento per dire tutti insieme NO alla camorra, uno sventolio di bandiere che nel segno dell’inno di Mameli ha voluto testimoniare la presenza e vicinanza dei giovani ai valori dello Stato (legalità, libertà, responsabilità civica…).

Tutto nasce da una idea del Magistrato  anticamorra per eccellenza, il napoletano Catello Maresca (nonché consigliere d’opposizione nel capoluogo partenopeo) che, da anni, ha fatto della lotta alla criminalità il suo cavallo di battaglia. All’evento hanno preso parte altresì l’assessore alla legalità (Dr. Antonio De Iesu), insieme ad altre autorità civili e militari. Il Prefetto Michele Di Bari, nel suo intervento ha ribadito “… la legalità si costruisce anche nei comportamenti giornalieri di ciascuno di noi…, e voi siete l’emblema di una gioventù che vuole sconfiggere ogni tipo di delinquenza, camorra  in primis”.

Infine lo scrittore Maurizio De Giovanni, ha esortato i giovani a preferire i libri alla televisione e di non lasciarsi andare alla passività. In conclusione, l’incontro al Palavesuvio, è stata l’occasione per dire tutti insieme (istituzioni, giovani, sportivi…) la camorra si può sconfiggere.

* Dottore in Scienze della Pubblica Amministrazione

ULTIMI ARTICOLI